MILANO, lunedì 15 maggio ► (di Carla Maria Casanova) – San Satiro è quella travolgente piccola chiesa di Milano ubicata all’inizio di via Torino, un po’ arretrata con l’entrata in un oscuro cortiletto, praticamente nascosta. Nelle guide si trova come Santa Maria presso san Satiro (fratello di sant’Ambrogio).
Siccome grande spazio appunto non c’era, il Bramante, cui fu affidata la costruzione del tempio sulle rovine di una precedente chiesa ante Mille, escogitò una prospettiva trompe-l’oeil che, entrando, ti fa credere di essere in una normale chiesa a croce latina, cioè con la sua brava abside dietro l’altare. Poi man mano che avanzi l’abside si appiattisce. Alla fine scopri che, l’abside, è profonda 20 centimetri. A parte questa rarità prospettica, si tratta di un gioiello quattrocentesco degno di essere conosciuto.
Purtroppo, persino molti milanesi lo ignorano.
In san Satiro, promossa per il quarto anno dalla Società del Quartetto, si svolge una breve stagione di Musica Antica, 22 maggio – 12 giugno.
La rassegna si inaugura con la celebre Messe de Notre Dame, monumento della musica liturgica medievale, composta intorno al 1365 dal monaco musicista Guillaume de Machaut per la Cattedrale di Reims.
I programmi dei successivi. Concerti – sempre alle ore 20 – proseguono giovedì 25 maggio con Prospettive d’arpa del Settecento sacro veneziano; lunedì 29 maggio, con Mottetti e inni mariani del Rinascimento; lunedì 5 giugno con brani al clavicembalo da Frescobaldi a Scarlatti; e giovedì 8 giugno con “The four seasons” di Christopher Simpson viola da gamba, apprezzatissimo virtuoso del primo Barocco inglese. Lunedì 12 giugno gran finale con “Mit Leben und Kraft” una raccolta di cantate tedesche per due flauti traversieri di Teleman.
Interpreti dei concerti sono allievi di alta formazione dell’Istituto di Musica Antica della Scuola di Musica Claudio Abbado.
La rassegna è realizzata in collaborazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus di Venezia.
Biglietti da 5 a 12 euro. Abbonamenti da 20 a 50 euro.
Info Società del Quartetto 02.795393- 76005500