PALCOSCENICO

Celebri solisti si fanno in quattro come direttori d’orchestra all’Auditorio dell’OSI (Orchestra della Svizzera Italiana)
LUGANO, lunedì 5 gennaio Torna in streaming dall’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano, giovedì 14 gennaio, la stagione OSI nella formula Play&Conduct. Quattro grandi solisti del pianoforte, segue

2021. Prossimi appuntamenti di gennaio alla Scala. Recital e concerti. E il solito streaming
Lunedì 4 gennaio, ore 20: Il nuovo anno scaligero si apre con un nuovo appuntamento in diretta streaming con un recital di canto del baritono Markus Werba. Al pianoforte Michele Gamba. Sarà eseguito segue

San Silvestro a tutto streaming. E gli attori impegnati davanti a un pubblico che non c’è. Intanto i teatri rimangono chiusi
MILANO (di Paolo A. Paganini) - San Silvestro senza veglioni e, soprattutto senza teatri, senza il tradizionale intrattenimento finale della mezzanotte, in felice assembramento pubblico/attori, segue
Cinema

Si è concluso il Concorso Internazionale “Filmmaker 2020” (era iniziato venerdì 27 novembre). Giurie, Premi e Premiati
MILANO, lunedì 7 dicembre - Si è chiusa l’edizione 2020 di “Filmmaker Festival” (iniziata il 27 novembre). La premiazione dei vincitori è avvenuta domenica 6 dicembre alle ore 21, in diretta sui segue

Un godibile, affettuoso (e impietoso) lavoro sulla Francia multietnica. Ma l’integrazione rimane solo un bel sogno
(di Emanuela Dini) - Un film ironico, coraggioso, delicato e provocatorio, una commedia ben scritta e ben recitata, ritratto fedele di una Francia multietnica, dove l’integrazione è più a parole che segue
Mostre

Frida Kahlo. Tutti i colori del Messico per il “caos dentro” di un’icona della pittura. In una mostra multimediale a Milano
MILANO, domenica 11 ottobre - (di Patrizia Pedrazzini) - Per gli appassionati di Frida Kahlo – e delle mostre multimediali – c’è a Milano, alla Fabbrica del Vapore (sempre più attenta a coniugare arte e tecnologie), una coloratissima esposizione, o se si preferisce un “percorso sensoriale”, che consente al visitatore di immergersi nella vita della pittrice messicana. Esplorandone la dimensione artistica, ma anche quella umana e spirituale. La mostra, che rimarrà aperta fino al prossimo 28 segue

Luciano Ventrone, il “Caravaggio del XX secolo”, al MART di Rovereto. Un realismo che appare più vero del vero
ROVERETO, sabato 10 ottobre - Contestuale alla mostra "Caravaggio. Il Contemporaneo", che offre ai visitatori l’opportunità di ammirare “Il seppellimento di Santa Lucia”, di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, al MART di Rovereto, viene data la possibilità di visitare anche la mostra dedicata a Luciano Ventrone, definito da Federico Zeri "il Caravaggio del ventesimo secolo". Le nature morte iperrealistiche di Luciano Ventrone (Roma, 1942), divenuto famoso per il suo virtuosismo e per le segue
Libri

Il mercato del sesso, femminile e maschile. Otto secoli di mezzani, lenoni, bordelli e prezzi, ma anche regole e leggi
(di Andrea Bisicchia) - Esistono modi diversi per comprare il piacere, così come esistono modi diversi per indagare il fenomeno più antico del mondo. Gli apporti scientifici possono appartenere a discipline diverse, sulle quali svetta quella sociologica. Marzio Barbagli, sociologo di fama, professore emerito dell’Università di Bologna, con “Comprare piacere. Sessualità e amore dal Medioevo a oggi”, edito da Il Mulino, ci offre un compendio dell’argomento trattato, suffragato da una bibliografia segue

Una vita per il teatro del critico De Monticelli. Testimoniò l’evolversi dell’attore: dall’istrionismo all’avvento del regista
(di Andrea Bisicchia) - La ristampa di un libro come “L’Attore”, di Roberto De Monticelli (1919-1987), da parte di Cue Press, è uno stimolo, molto allettante, per ritornare a parlare di una figura controversa, ma necessaria, per fare teatro. Il libro uscì nel 1988, con prefazione di Odoardo Bertani, presso Garzanti. O oggi esce, aggiornato, con l’introduzione del figlio Guido, attore e regista, che ripercorre le tappe di chi concepì la critica, non solo come una professione, ma come una segue