10 milioni per far fuori il marito ♦ Edison vs Westinghouse ♦ Ebrei del Caucaso ♦ Skate Kitchen ♦ L’estetista spacciatrice

► Da giovedì 18 luglio

SERENITY – L’ISOLA DELL’INGANNO (USA 2019) di Steven Knight. Con Matthew McConaughey, Anne Hathaway. Thriller. 106 min. ● In fuga dal passato, Baker Dill si è ritirato su un’isola al largo della Florida. Un giorno l’ex moglie arriva sull’isola chiedendogli di salvare lei e il loro figlio dal nuovo e violento marito. La donna propone a Baker di gettare l’uomo in acqua durante una gita in barca, in cambio di 10 milioni di dollari…

EDISON – L’UOMO CHE ILLUMINÒ IL MONDO (USA 2017) di Alfonso Gomez-Rejon. Con Benedict Cumberbatch, Michael Shannon. Biografico. 105 min. ● La competizione economica che a fine Ottocento contrappose gli inventori americani Thomas Edison e George Westinghouse per il controllo del nascente mercato dell’energia elettrica. Edison, già ideatore della lampadina, nel 1882 stupì il mondo illuminando una parte di Manhattan con il suo sistema a corrente continua; Westinghouse, inventore dei freni pneumatici per i treni, portò avanti un sistema basato sulla corrente alternata

RACCOLTO AMARO (Canada 2017) di George Mendeluk. Con Max Irons, Samantha Barks. Drammatico. 103 min. ● La storia di un giovane cresciuto nelle campagne dell’Ucraina, la cui vita viene cambiata per sempre dall’invasione dell’Armata Rossa e le conseguenti ripercussioni sulla sua famiglia e sui connazionali mentre il regime di Stalin si estende su tutta l’Europa orientale

SKATE KITCHEN (USA 2018) di Crystal Moselle. Con Kabrina Adams, Tom Bruno. Drammatico. 100 min. ● Una timida skateboarder di Long Island entra a far parte del gruppo delle scalmanate Skate Kitchen, otto ragazze che girano per la città sullo skate. La sua vita tra la periferia newyorkese cambierà radicalmente, fino a scoprire il suo io interiore, il vero significato dell’amicizia e forse anche l’amore…

IL MANGIATORE DI PIETRE (Italia 2018) di Nicola Bellucci. Con Luigi Lo Cascio, Vincenzo Crea, Bruno Todeschini. Drammatico. 109 min. ● Un uomo, esperto attraversatore di valichi per le impervie vallate alpine, è cercato da criminali, che ne richiedono le prestazioni, ed è ricercato dalla legge, sempre sulle sue tracce. Quando esce di galera, dopo essersi rifiutato di parlare, trova il cadavere di un amico. Ed è fermamente intenzionato a scoprire cosa sia veramente accaduto

PASSPARTÙ – OPERAZIONE DOPPIOZERO (Italia 2019) di Lucio Bastolla. Con Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Gianni Parisi. Commedia. 90 in. ● A Ceraso, un piccolo borgo nel cuore del Cilento, viene aperto un bando pubblico per trasformare un edificio storico del paese in una struttura ricettiva di qualità. Al bando partecipano i ragazzi del paese, ma contro di loro si schierano l’imprenditore Romolo e il suo segretario tuttofare, abituati a corrompere e a truccare gare d’appalto

BIRBA – MICIO COMBINAGUAI (Cina 2018) di Gary Wang. Animazione. 90 min. ● Un gatto viziato che vive in un grattacielo fugge da casa per andare a cercare un gatto randagio di nome Wanderer che gli aveva parlato di un posto chiamato Peachtopia. Ma il micio non è preparato alle difficoltà della strada. Viene salvato dal suo proprietario e giura di non lasciare mai più il suo appartamento…

TESNOTA (Francia 2017) di Kantemir Balagov. Con Atrem Cipin, Olga Dragunova. Drammatico. 118 min. ● Una famiglia ebrea del Caucaso viene sconvolta dal rapimento del figlio minore. Evita la polizia e si stringe nella comunità di appartenenza, ma i conflitti latenti esplodono e Ilana, la sorella, si ritrova a lottare contro tutto e tutti

VITA SEGRETA DI MARIA CAPASSO (Italia 2019) di Salvatore Piscicelli. Con Luisa Ranieri, Daniele Russo, Luca Saccoia. Drammatico. 96 min. ● Maria ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l’estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di quelle della periferia popolare di Napoli. Quando al marito viene diagnosticata una malattia in fase terminale, Maria accetta l’aiuto di un ricco proprietario di un autosalone, di cui diventerà amante e socia in sporchi e ricchi affari di cocaina

DI TUTTI I COLORI (Italia 2019) di Max Nardari. Con Andrea Preti, Olga Pogodina, Paolo Conticini, Nino Frassica, Giancarlo Giannini. Commedia. 100 min. ● Giorgio è bel ragazzo, ma è talmente bugiardo che arriva persino a fingersi gay e diventare Giorgy per trovare un lavoro all’interno di una casa di moda d’un grande stilista. Ma, per amore, sarà costretto alla fine a diventare, per la prima volta, una persona sincera…