4 film Made in Italy. E poi: ♦ Mala cinese ♦ Razzismo USA ♦ Pokémon ♦ Orrore agreste ♦ Insospettabile serial killer

Da giovedì 9 maggio

IL GRANDE SPIRITO (Italia 2019) di Sergio Rubini. Con Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Ivana Lotito, Bianca Guaccero. Commedia. 113 min. ● Nel corso di una rapina, uno dei tre complici, approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il malloppo e scappa sui tetti di Taranto, dove trova rifugio in un abbaino fatiscente abitato da uno strano personaggio. Si stabilirà uno strano rapporto, tra complicità, ascese celestiali, elevazione spirituale, e la realtà di quella terra avvelenata dalle fabbriche e dalla malavita…

SOLO COSE BELLE (Italia 2019) di Kristian Gianfreda. Con Idamaria Recati, Luigi Navarra, Giorgio Borghetti. Commedia. 90 min. ● La storia d’una sedicenne che si ritrova in una casa-famiglia stravagante, rumorosa, caotica, con due genitori, un extracomunitario, un carcerato, un’ex prostituta, ragazzi con disabilità, bambini in affido. Eppure, anche quando sembra impossibile mettere ordine in tanto caos, qualcosa può sempre cambiare…

A.N.I.M.A. (Italia 2019) di Pino Ammendola, Rosario M. Montesanti. Con Bruno Bilotta, Augusto Zucchi, Andrea Roncato. Drammatico. 90 min. ● Il tragico risveglio dal coma di un politico, che dovrà prendere coscienza della propria colpevole superficialità nel fare politica. Rivedrà la sua vita, tra ricordi e realtà, nel bene e nel male. Ma rifiuta di riconoscere le proprie colpe e i danni provocati a tanti innocenti per la sua leggerezza. E sarà condannato a presentarsi a un altro Giudice, molto più in alto

LA CITTÀ CHE CURA (Italia 2019) di Erika Rossi. Documentario. 89 min. ● Una periferia comune a tante altre. Difficoltà, problemi, storie di malati e solitudini. Ma un giorno nascerà un progetto di salute pubblica. Si apriranno nuovi scenari. Si scoprirà la solidarietà, lo stare insieme, il dedicarsi ai bisogni degli altri. Conoscersi…

I FIGLI DEL FIUME GIALLO (Cina, Francia, Giappone 2018) di Jia Zhangke. Con Zhao Tao, Liao Fan. Drammatico. 141 min. ● In una povera città industriale cinese, Qiao e Bin gestiscono una bisca. La donna, per salvare Bin, che rischia la vita in un agguato, spara. E viene arrestata. Uscirà di prigione dopo cinque anni. Ma la Cina è cambiata. Anche Bin è cambiato. Ha cambiato vita. E non vuole più vederla

CHE FARE QUANDO IL MONDO È IN FIAMME? (Italia, Francia, USA 2018) di Roberto Minervini. Con Judy Hill, Dorothy Hill, Michael Nelson. Documentario. 109 min. ● Estate 2017: gli Usa sono sconvolti da crimini razzisti e dalla violenza omicida della polizia contro giovani afroamericani. È incontenibile la protesta della comunità nera…

POKÉMON – DETECTIVE PIKACHU (Giappone, USA 2019) di Rob Letterman. Con Justice Smith, Kathryn Newton. Animazione. 104 min. ● Primo live action nel quale Pikachu è un Pokémon che aspira a diventare un grande investigatore. Nel corso delle sue indagini, Pikachu viene affiancato da Tim Goodman, ex allenatore Pokémon, appena giunto in città per cercare il padre scomparso. Ai due si unisce anche la reporter Lucy, e insieme scopriranno un complotto, che metterà in pericolo l’esistenza stessa dell’universo Pokémon

PET SEMATARY (USA 2019) di Kevin Kölsch, Dennis Widmyer. Con Jason Clarke, Amy Seimetz. Horror. 101 min. ● Una famiglia ha abbandonato la città per la vita in campagna. Qui, scopriranno di essersi trasferiti nei pressi di un cimitero di animali da compagnia. Quando il loro gatto muore investito da una macchina, decideranno di seppellirlo in quel cimitero. Ma dovranno affrontare l’orrore di forze oscure

TED BUNDY – FASCINO CRIMINALE (USA 2019) di Joe Berlinger. Con Zac Efron, Lily Collins. Biografico/Thriller. 110 min. ● La vita di Ted Bundy, spietato serial killer americano, insospettabile marito e tenero padre di famiglia, fu autore di oltre trenta omicidi. La vita di questo uomo ambiguo e spaventoso è raccontata dalla sua compagna. L’uomo finì sulla sedia elettrica nel 1989

TUTTI PAZZI A TEL AVIV (Lussemburgo, Francia, Belgio, Israele 2018) di Sameh Zoabi. Con Kais Nashif, Lubna Azabal. Commedia. 97 min. ● Uno stagista palestinese, che vive a Gerusalemme, fa l’assistente ai dialoghi d’una famosa soap opera palestinese. Ogni giorno passa un posto di blocco israeliano, sorvegliato dai militari del comandante Assi, il quale vorrebbe interferire nella sceneggiatura. Ma c’è disaccordo tra l’ufficiale israeliano e i finanziatori arabi sul finale dell’opera

RED JOAN (Gran Bretagna 2018) di Trevor Nunn. Con Judi Dench, Sophie Cookson, Stephen Campbell Moore, Tom Hughes. Biografico/Spionaggio. 110 min. ● Nel 2000, una tranquilla pensionata, già spia per il KGB durante la Seconda Guerra Mondiale, viene scoperta dopo oltre 40 anni e accusata di spionaggio e alto tradimento. Tutto ebbe origine da una storia d’amore di quando, nel 1938, era una studentessa di fisica al Cambridge…