VENEZIA, sabato 7 settembre – Alessandra Mastronardi, madrina della 76esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, ha presentato, in una festosa cerimonia di due ore, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, al Lido, i vincitori delle varie sezioni di Premi.
PREMI DELLA SELEZIONE UFFICIALE
Leone d’oro al miglior film: “Joker”, Todd Phillips (Stati Uniti d’America), con Joaquin Phoenix e Robert De Niro
Leone d’argento per la miglior regia: Roy Andersson per “About Endlessness”
Leone d’argento – Gran premio della giuria: “J’accuse” di Roman Polanski, con Jean Dujardin, Louis Garrel ed Emmanuelle Seigner
Premio speciale della giuria: “La Mafia non è più quella di una volta” di Franco Maresco
Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Luca Marinelli per “Martin Eden”,
Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Ariane Ascaride per “Gloria Mundi”
Premio Osella per la migliore sceneggiatura: Ji Yuan Tai Qi Hao, di Yonfan
Premio Marcello Mastroianni ad un attore o attrice emergente: Toby Wallace per “Babyteeth”
ORIZZONTI
Premio Orizzonti per il miglior film: “Atlantis”, Valentyn Vasyanovych
Premio Orizzonti per la miglior regia: Theo Court per “Blanco en Blanco”,
Premio Orizzonti per la miglior sceneggiatura: Jessica Palud, Philippe Lioret, Diasteme Per il film “Revenir”
Premio speciale della giuria di Orizzonti: “Verdict” di Raymund Ribas Gutierrez
Premio Orizzonti per il miglior cortometraggio: “Darling” di Saim Sadiq
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile: Sami Bouajila per “Bik Eneich – Un fils”
Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile: Marta Nieto per “Madre”
LEONE DEL FUTURO – PREMIO OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS“: “You Will Die At 20 di Amjad Abu Alala
PREMI ALLA CARRIERA
Leone d’oro alla carriera: Julie Andrews e Pedro Almodóvar
Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker: Costa-Gavras
VENEZIA CLASSICI
Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema: “Babenco – Alguém tem que ouvir o coração e dizer: Parou” di Barbára Paz
Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato: “Extase” di Gustav Machaty
ALTRI PREMI
PREMIO LIZZANI: a “Nevia” di Nunzia De Stefano
GRAN PREMIO SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA: “ALL THIS VICTORY” (JEEDAR EL SOT) di Ahmad Ghossein
PREMIO ARCA CINEMAGIOVANI: a “Ema” di Pablo Larraín
PREMIO “IL LEONCINO D’ORO”, assegnato da una giuria di studenti: “Il sindaco del Rione Sanità”, di Mario Martone (Italia)
PREMI FRANCESCO PASINETTI: miglior film “Il sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone, e migliori attori Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo, migliore attrice, Valeria Golino. Il documentario Citizen Rosi, realizzato da Didi Gnocchi con la figlia di Francesco Rosi, Carolina.
VENICE VIRTUAL REALITY
Premio miglior VR: The Key di Céline Tricart
Premio migliore esperienza VR (per contenuto interattivo): A Linha di Ricardo Laganaro
Premio migliore storia VR (per contenuto lineare): Daughters of Chibok di Joel Kachi Benson