A “La pazza gioia”, di Paolo Virzì, il David di Donatello, il più prestigioso premio italiano di cinematografia. Gli altri premi

ROMA, martedì 28 marzo – La 61ma edizione dei David di Donatello, lo storico premio dell’Accademia del Cinema Italiano, si è conclusa con il trionfo del film “La Pazza Gioia” di Paolo Virzì.
David anche a Stefano Accorsi (miglior attore protagonista con ‘Veloce come il Vento’) e a Valeria Bruni Tedeschi che, con il premio di migliore attrice protagonista con “La Pazza Gioia”, vince la sfida con l’altra protagonista della pellicola, Micaela Ramazzotti.

ECCO TUTTI I VINCITORI DEGLI OSCAR DEL CINEMA ITALIANO

Miglior film
La pazza gioia, regia di Paolo Virzì

Migliore attrice protagonista
Valeria Bruni Tedeschi, per La pazza gioia

Miglior attore protagonista
Stefano Accorsi, per Veloce come il vento

Miglior regia
Paolo Virzì, per La pazza gioia

Migliore regista esordiente
Marco Danieli, per La ragazza del mondo

Migliore sceneggiatura originale
Nicola Guaglianone, Barbara Petronio, Edoardo De Angelis, per  ndivisibili

Migliore sceneggiatura adattata
Gianfranco Cabiddu, Ugo Chiti, Salvatore De Mola, per La stoffa dei sogni

Miglior produttore
Attilio De Razza, Pierpaolo Verga, per Indivisibili

Migliore attrice non protagonista
Antonia Truppo, per Indivisibili

Migliore attore non protagonista
Valerio Mastandrea, per Fiore

Migliore autore della fotografia
Michele D’Attanasio, per Veloce come il vento

Migliore musicista
Enzo Avitabile, per Indivisibili

Migliore canzone originale
Abbi pietà di noi, musica, testi di Enzo Avitabile, interpretata da Enzo Avitabile, Angela e Marianna Fontana, per Indivisibili

Miglior scenografo
Tonino Zero, per La pazza gioia

Migliore costumista
Massimo Cantini Parrini, per Indivisibili

Miglior truccatore
Luca Mazzoccoli, per Veloce come il vento

Miglior acconciatore
Daniela Tartari, per La pazza gioia

Miglior montatore
Gianni Vezzosi, per Veloce come il vento

Miglior suonoPresa diretta: Angelo Bonanni – Microfonista: Diego De Santis – Montaggio e Creazione suoni: Mirko Perri – Mix: Michele Mazzucco, per Veloce come il vento

Migliori effetti digitali
Artea Film & Rain Rebel Alliance International Network, per Veloce come il vento

Miglior documentario
Crazy for football, di Volfango De Biasi

Miglior cortometraggio
A casa mia, di Mario Piredda

Miglior film dell’Unione europea
Io, Daniel Blake, di Ken Loach

Miglior film straniero
Animali notturni, di Tom Ford

David giovani
Pierfrancesco Diliberto, per In guerra per amore

Premio speciale alla carriera
Roberto Benigni