A Verona la XIX rassegna del fumetto “giallo”: dagli anni Trenta agli anni Sessanta, da Dick Tracy a 007

Desktop3VERONA, lunedì 6 ottobre
L’annuale rassegna veronese del fumetto popolare veronese (presso il Centro Civico della VI Circoscrizione del Comune di Verona, quartiere di Borgo Venezia) giunge alla diciannovesima  edizione. Rinnovata e ampliata propone un ampio repertorio del fumetto popolare del genere giallo dagli anni Trenta agli anni Sessanta, il periodo che vede le avventure di personaggi come Dick Tracy, l’Agente Segreto X-9, Johnny Hazard, Red Barry e tanti altri sino a James Bond e Modesty Blaise.
Per questa edizione Lele Vianello ha dedicato la colorata copertina del catalogo e un’inedita storia a Red Barry, personaggio da lui molto amato. Le tavole originali saranno esposte nella mostra, insieme a quelle eseguite appositamente per questa edizione da Bruno Prosdocimi, Roberto Bonadimani, Giorgio Montorio, Giancarlo Brun, Loren Carpitella, Giuliano Conte, Giampietro Costa e lo stesso Vianello.
La rassegna, dal 9 al 12 ottobre, presenterà albi originali provenienti dalla storica collezione di Giuseppe Poldiallai, noto appassionato e collezionista delle nuvole parlanti, veneziano di Malamocco da molti anni trasferitosi in riva all’Adige.
I visitatori riceveranno in omaggio il tradizionale catalogo contenente la storia breve di Vianello dedicata a Red Barry: quattro tavole stampate con la riproduzione del blu così ricorrente negli albi a fumetti degli anni Trenta.