Al Nuovo di Verona la XXV rassegna di “Divertiamoci a teatro”: otto spettacoli dal 14 novembre al 22 marzo 2024

VERONA, venerdì 28 luglio Organizzata dal Teatro Stabile di Verona, va in scena al Nuovo, dal 14 novembre al 22 marzo, l’edizione 2023-24 della rassegna “Divertiamoci a teatro”: otto spettacoli per complessive trentadue rappresentazioni. Il meglio delle commedie brillanti disponibili a livello nazionale.

Dal 14 al 17 novembre, Gianfranco Jannuzzo (nella foto) e Barbara De Rossi, apriranno la rassegna nei panni di due apprensivi genitori, nella commedia “Il padre della sposa”, della statunitense Caroline Francke (1899-1966).

Dal 28 novembre al 1° dicembre, “A che servono questi quattrini” (1940) di Armando Curcio. Tra gli interpreti Nello Mascia.

Dal 12 al 15 dicembre, “L’anatra all’arancia”, di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon, con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli. Commedia piena di colpi di scena, giocata sul presunto potere afrodisiaco della pietanza del titolo.

Dal 16 al 19 gennaio, “Tuttorial” di e con gli Oblivion, un “anti musical carbonaro a metà tra avanspettacolo e dj set”.

Dal 6 al 9 febbraio, “Il malloppo”, dell’inglese Joe Orton (1933-1967) con Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro. Una rocambolesca commedia del 1965, icona dell’umorismo nero inglese. Due ladri, dopo avere svaligiato una banca, nascondono la refurtiva nella bara della madre di uno di loro appena deceduta.

Dal 20 al 23 febbraio, “Quasi amici”, spettacolo tratto dall’omonimo film francese del 2011. In scena Massimo Ghini e Paolo Ruffini, amiconi con una smodata voglia di ridere e di prendersi in giro.

Dal 5 all’8 marzo, “Chi è io”, con Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino. Una “commedia psicologica, psicosomatica, psichedelica e psicotropa”, sul desiderio d tutti, quello di essere amati e, all’occorrenza, perdonati.

Dal 19 al 22 marzo, la rassegna Divertiamoci a teatro sarà chiusa da “Vicini di casa” di Cesc Gay, con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai ed Alberto Giusta, commedia tratta dal film “Los vecinos de arriba” dello stesso Gay e incentrata su due coppie che si confrontano sul tema della sessualità.

——————————

Dal 31 luglio al 27 settembre gli abbonati alla stagione 2022-23 possono rinnovare l’abbonamento con conferma dello stesso posto.
Dal 2 al 25 ottobre sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti. I prezzi degli otto spettacoli sono rimasti invariati: € 180 per la platea (ridotto over 65 € 170), € 145 per la balconata (ridotto over 65 € 138), € 95 per la prima galleria (ridotto over 65 € 90) e € 75 per la seconda galleria (ridotto over 65 € 70).
Gli abbonamenti possono essere acquistati al Teatro Nuovo, tel. 0458006100, dal lunedì al sabato ore 15.30-19.30, escluso il periodo dal 13 al 28 agosto, e a Box Office, tel. 0458011154, dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 e 15.30-19.00, sabato ore 9.30-12.30, esclusi il 14 e 15 agosto.
Biglietti per i singoli spettacoli di “Divertiamoci a teatro” saranno in vendita dal 30 ottobre.
Chi rinnova l’abbonamento ha diritto a sconti sull’acquisto di biglietti per gli spettacoli dell’Estate Teatrale Veronese.