Al Teatro Menotti, le canzoni d’autore di Gaber e Brassens con Alberto Patrucco e Andrea Mirò. Tra poesia e umorismo

MILANO, mercoledì 26 aprile – Alberto Patrucco, Andrea Mirò e tre musicisti ripropongono al Teatro Menotti dal 4 al 14 maggio Degni di nota.  Frutto di un lavoro durato quasi due anni, lo spettacolo di teatro musicale è stato scritto da Alberto Patrucco con la collaborazione di  Antonio Voceri. Gli interpreti hanno ripreso il lavoro che Alberto Patrucco aveva ideato nel 2014 in “Segni (e) particolari – Alberto Patrucco e Andrea Mirò cantano Georges Brassens”, disco che riprendeva 13 musiche di Georges Brassens, tradotte dallo stesso Patrucco in italiano, e che si uniscono idealmente ai temi e alle musiche di Giorgio Gaber.
Ora, al Menotti, il recital, nel quale ironia, musica e riflessione si miscelano in un incontro tra canzone d’autore e comicità, ha lo scopo di unire, seppure in epoche storiche diverse, sensibilità affini; punti di vista che coesistono in armonia tra loro, grazie al tessuto connettivo della musica: uno spettacolo dolce-amaro che lascia spazio a riflessioni profonde sul senso della vita.
“In Degni di nota, due è il numero perfetto”, spiega Alberto Patrucco. “Due, come Georges Brassens e Giorgio Gaber. Due, sono Alberto Patrucco e Andrea Mirò, così come i codici espressivi che incrociano sulle tavole del palcoscenico: la canzone d’autore e la parola, volutamente in bilico tra due – ancora una volta il due! – cifre stilistiche, l’umorismo e la poesia. Degni di nota è tutto questo. È uno spettacolo di Teatro e Canzone che scava nel tempo, dando profondità prospettica, tra le altre, ad alcune tematiche anticipate in anni non sospetti dai due Maestri d’antan. È una fusione di epoche, ieri e oggi; una miscela di stili, l’anarchico “minimalismo” brassensiano e il caustico “massimalismo” gaberiano“…

“DEGNI DI NOTA – Tra Gaber e Brassens”, scritto da Alberto Patrucco e Antonio Voceri. Con Alberto Patrucco e Andrea Mirò.  Pianoforte e tastiera Daniele Caldarini: contrabbasso e basso elettrico Francesco Gaffuri; batteria e percussioni Beppe Gagliardi – Musiche di Georges Brassens e Giorgio Gaber – Arrangiamenti e direzione musicale di Daniele Caldarini e Andrea Mirò – Regia Emilio Russo – Durata 90 minuti senza intervallo. Repliche fino a domenica 14 maggio. Al TEATRO MENOTTI, Via Ciro Menotti 11, Milano – tel. 02 36592544

Acquisti online con carta di credito su:
www.teatromenotti.org