Aladdin per attori ♦ Park del peccato ♦ Buscetta ♦ Superman al rovescio ♦ Da fotografo a pescatore ♦ Corsica violenta

►Da mercoledì 22 maggio

ALADDIN (USA 2019) di Guy Ritchie. Con Will Smith, Gigi Proietti, Mena Massoud. Avventura. 128 min. ● Dopo il classico film d’animazione del 1992, la Disney ripropone, in versione live-action, la storia di Aladdin, il ragazzo che il malvagio sultano convince ad entrare nella Caverna delle Meraviglie. Qui, troverà la famosa lampada magica. Il genio contenuto nella lampada gli consentirà di esaudire tre desideri…

ASBURY PARK: LOTTA, REDENZIONE, ROCK AND ROLL (USA 2019) di Tom Jones. Con Bruce Springsteen, Steve Van Zandt, Johnny Lyon. Docu-fiction. 106 min. ● Nelle sale cinematografiche solo per 3 giorni. Asbury Park, una comunità fondata nel 1871 nello Stato del New Jersey, diventò presto una località di vacanza e divertimento, anche aperta alla trasgressione rispetto al rigore dei Padri Fondatori. Un “mare di peccato”, la ribattezzò Johnny Lyon, cantante e musicista tra i più popolari del cosiddetto New Jersey sound, tra i tanti intervistati del film…

► Da giovedì 23 maggio

IL TRADITORE (Italia 2019) di Marco Bellocchio. Con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Fausto Russo Alesi. Drammatico. 145 min. ● La storia del pentito Tommaso Buscetta, che rivelò riti e segreti mafiosi, indicando capi e famiglie colluse con la politica. E la sua famiglia fu interamente sterminata dai Corleonesi…

L’ANGELO DEL MALE – BRIGHTBURN (USA 2019) di David Yarovesky. Con Elizabeth Banks, David Denman. Horror. 90 min. ● Un ragazzino venuto da lontano, adottato da una coppia quand’era ancora piccolissimo, risulterà possedere incredibili poteri malvagi. È in un certo senso la storia rovesciata di Superman…

FORSE È SOLO MAL DI MARE (Italia 2019) di Simona De Simone. Con Francesco Ciampi, Beatrice Ripa, Anna Maria Malipiero, Maria Grazia Cucinotta. Commedia. 93 min. ● Un quarantenne ex fotografo, dopo aver girato il mondo, decide di diventare pescatore nell’affascinante isola di Linosa. Ha una figlia diciassettenne che sogna di diventare pianista. Lo stretto rapporto tra il padre e la ragazza comincia a cambiare dopo la sua richiesta di iscrizione al Conservatorio di Lugano…

TAKARA – LA NOTTE CHE HO NUOTATO (Francia, Giappone 2017) di Damien Manivel, Kohei Igarashi. Con Takara Kogawa, Keiki Kogawa. Drammatico. 79 min. ● Una famiglia di quattro persone vive, sulle montagne del Giappone, in una piccola abitazione immersa nella neve. Una notte, mentre il padre esce come sempre nel buio per andare a lavorare al locale mercato del pesce, il figlio di 6 anni, dopo una notte insonne, non si avvia come al solito a scuola come la sorella, ma uscirà da solo per le strade bianche di neve. Una favola fuori dal tempo, a rappresentare il tenero amore tra padre e figlio

UNA VITA VIOLENTA (Francia 2017) di Thierry de Peretti. Con Jean Michelangeli, Henri-Noël Tabary. Drammatico. 107 min. ● Alla fine degli anni Novanta, i giovani, in Corsica, furono conquistati dagli ideali d’indipendenza. Il film racconta la storia del movimento indipendentista corso. Giovani idealisti falciati da lotte fratricide, da rappresaglie, banditismo e sanguinose rese dei conti…