MILANO, mercoledì 20 settembre – All’Out Off, sarà in scena, da martedì 26 a domenica 1 ottobre, in prima nazionale, “SKETCHES & SHORT PLAYS“, di Harold Pinter. Con Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani. Regia di Maurizio Schmidt.
Questi i titoli degli sketches: Guai in Fabbrica (1959), Intervista (1959), Il candidato (1959), Offerta Speciale (1959), Notte (1969), Problema (1976), Victoria Station (1982), Il nuovo ordine del mondo (1991), Girls (1995), Scusatemi (1999), Voci nel Tunnel (2001), Conferenza Stampa (2002).
Pinter è tra gli autori più rappresentati all’Out Off a partire dalle regie del regista stabile Lorenzo Loris, per le quali ha vinto nel 2011 il premio dell’Associazione Nazionale della Critica (Terra di nessuno, 2007; Il Guardiano (2010) e L’Amante, 2016). Molti sono i registi che hanno presentato, nella sala milanese di via Duprè prima e di via Mac Mahon dopo, le opere più importanti del Premio Nobel inglese (Giampiero Solari, Alessandra Milano, Alberto Rondalli, Antonio Syxty, Michael Rodgers, Roberto Trifirò). La proposta di Maurizio Schmidt, con il quale l’Out Off ha una lunga storia di collaborazione (L’Orazio di Heiner Muller, e Memorandum di Vaclav Havel 1991; Verso Cassandra di Christa Wolfe, 1992; Tre sorelle di Anton Cechov, 2006) approfondisce l’esplorazione su Harold Pinter con la messa in scena delle sue micro pièce teatrali, per la prima volta in un unico spettacolo. Un viaggio attraverso dodici componimenti brevi di Pinter: dai primi sketches giovanili e scanzonati sulla alienazione nel mondo del lavoro passando per i corti di indagine psicologica della maturità, fino agli ultimi testi sulla violenza della globalizzazione o sulla forza della memoria. È un viaggio dagli anni ’50 ai giorni nostri: uno spazio poetico e libero per giocare con le parole e le percezioni e trovare sintesi sorprendenti, in una comicità leggera, sorprendente, intelligente.
“SKETCHES & SHORT PLAYS”, di Harold Pinter – Traduzione di Alessandra Serra, con Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani. Musica dal vivo eseguita da Gaetano Mongelli (voce e chitarra), Carlo Giammusso (voce e tastiera), Bruno Bassi (basso), Lorenzo Attanasio (batteria). Regia di Maurizio Schmidt – Al Teatro Out Off, via Mac Mahon, 16 Milano
www.teatrooutoff.it