I FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 11 febbraio ►
“Zoolander 2” (USA 2016). Regia Ben Stiller. Con Ben Stiller, Owen Wilson, Penelope Cruz, Benedict Cumberbatch. Commedia. 100 min. – Umorismo demenziale sul culto della propria immagine. Ora, Derek Zoolander, già modello il più famoso che ci sia mai stato nel campo dell’alta moda, deve ritornare in quel suo entourage di stilisti per salvare tante popstar… E in piccoli ruoli comici tante star della moda e della musica...
“Single ma non troppo” (USA 2016). Regia Christian Ditter. Con Dakota Johnson, Alison Brie, Leslie Mann, Robel Wilson. Commedia. 110 min. – Nella New York dei cuori solitari in cerca dell’anima gemella, per la vita o per una sera, ci sono Alice, Robin, Lucy, Meg, Tom, David. Tra un letto e l’altro, tra flirt e storie d’una notte, dovranno forse imparare ad essere single. Ma, nel frattempo, è allegra la vita svolazzando di qua e di là…
“L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo” (USA 2016). Regia Jay Roach. Con Bryan Cranston, Diane Lane, Helen Mirren, Louis C.K. Biografico. 124 min. – Nelle maglie della caccia alle streghe della famigerata Commissione per le attività antiamericane del 1950, s’è trovato anche Trumbo, il pagatissimo sceneggiatore. Rilasciato, rimase sempre nella lista nera, tanto da dover continuare a scrivere sotto falso nome. Ma dalla sua penna uscirono classici come “Vacanze romane”, come “La più grande corrida”. E vinse anche due Oscar.
“The End of the Tour” (USA 2016). Regia James Ponsoldt. Con Jesse Eisenberg, Anna Chlumsky, Jason Segel. Biografico. 106 min. – Il reporter e scrittore David Lipsky segue per cinque giorni la promozione del libro “Infinite Jest”, con l’intento di intervistare il suo autore, David Foster Wallace, per un articolo da pubblicare sulla rivista “Rolling Stone”. Un incontro burrascoso e movimentato, tra viaggi, gelosie e spirito competitivo, fra discussioni di donne e stati di depressione. I due si studiano, invidiandosi, detestandosi…
“Milionari” (Italia 2016). Regia Alessandro Piva. Con Francesco Scianna, Valentina Lodovini, Carmine Recano. Drammatico. 104 min. – Trent’anni di storia d’un boss napoletano e della sua famiglia, tra l’aspirazione d’una vita borghese e la brama del potere. Un’ossessione come un incubo…
“Mózes, il pesce e la colomba” (Ungheria 2016). Regia Virág Zomborácz. Con Márton Kristóf, László Gálffi, Eszter Csákányi. Commedia. 95 min. – Dopo gli studi in teologia e un breve periodo in una struttura psichatrica, un giovane insicuro torna in famiglia, dominata da un autoritario ganitore, pastore protestante, che muore improvvisamente. Il suo fantasma inizia ad apparire al giovane e a pedinarlo qualsiasi cosa faccia. Farà di tutto per liberarsene, anche con l’aiuto d’un meccanico esperto in spiritismo. Non servirà a nulla. Il giovane capisce che dovrà completare l’opera lasciata a metà dal padre: un progetto di recupero sociale…
“Perfetti sconosciuti” (Italia 2016). Regia Paolo Genovese. Con Giuseppe Battiston, Anna foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea. Commedia. 97 min. – Quanti segreti o scomode verità racchiusi in chat, whatsapp, mail, sms, selfie, app… Quante coppie si sfascerebbero se caiscuno spiasse nel cellulare dell’altro… Il film è la storia d’un gruppo di amici di lunga data. Durante una cena decidono di fare un gioco eccitante. Un gioco della verità scambiandosi smartphone e tablet. Un gioco al massacro…