Amore e follia. Ma è l’amore la vera malattia? Non esistono immunità che mettano al riparo da possibili sofferenze

MILANO, mercoledì 21 ottobre – Dopo il debutto in prima nazionale del 24 settembre scorso al Teatro delle Muse di Ancona, arriva al Parenti dal 22 ottobre al 1 novembre “Promenade de santé”, di Nicolas Bedos, traduzione di Monica Capuani. In scena Filippo Timi, Lucia Mascino diretti da Giuseppe Piccioni (Fuori dal mondo, Luce dei miei occhi, La vita che vorrei, Il rosso e il Blu, Questi giorni): dal cinema alla sua prima regia teatrale.
Il testo ci racconta l’incontro tra un uomo e una donna in un ospedale psichiatrico, da cui entrano ed escono in continuazione. Da subito è evidente l’attrazione tra loro, l’affinità sia mentale che “patologica”, piccole dipendenze, manie e inquietudini che li accomunano.
Tutto verte sui sentimenti, sulle difficoltà di gestirli, su quanto sia giusto o no assecondare, superare o nascondere le proprie paure, il proprio caos interiore.
L’autore ci fa vivere con leggerezza e profondità una storia sentimentale attuale ed avvincente sulla follia e sull’amore; il testo di Bedos lo fa in un modo illuminato e lucido. Un uomo e una donna su una panchina si divertono, si piacciono, si desiderano.
Il regista Giuseppe Piccioni scrive nella motivazione artistica:

Ho scelto Promenade de santé (Passeggiata di salute) di Nicolas Bedos per molti motivi. Il primo perché è un testo complesso, pieno di insidie e di possibili chiavi di lettura. Abbastanza aperto per poterne proporre una rappresentazione personale e l’ideale per un regista come me che ama lavorare con gli attori, che vede nel lavoro degli attori e con gli attori il cuore della propria ricerca, così come ho cercato di evidenziare nella mia esperienza cinematografica. Almeno finora. Per questo ho scelto Lucia e Filippo con cui avevo già condiviso l’avventura di un film. Per il loro talento e per il sollievo che mi procura lavorare con attori così appassionati, privi di calcoli, sempre pronti a rischiare qualcosa per cercare, sulla scena, un momento di verità. Un altro motivo che mi ha portato a questa scelta è quello di evitare, di infilarmi in temi che avessero direttamente a che fare con l’attualità, e, nello stesso tempo, rilanciare un’idea di contagio ben diversa, quella appunto del contagio amoroso, di una malattia necessaria che da sempre, ostinatamente cerchiamo di rinnovare, nonostante le controindicazioni, le conseguenze, sempre incapaci di giungere ad una immunità che ci ponga definitivamente al riparo da possibili sofferenze”.

“PROMENADE DE SANTÉ – Passeggiata di salute”, di Nicolas Bedos, traduzione a cura di Monica Capuani. Con Filippo Timi, Lucia Mascino. Regia Giuseppe Piccioni. Da giovedì 22 ottobre a domenica 1 novembre – Produzione MARCHE TEATRO.

INFO: Biglietteria via Pier Lombardo 14 – 02 59995206
www.teatrofrancoparenti.it