Animali soli in casa • Immane disastro ambientale • Con un piede sulla mina • Documentari imperdibili: web e Segantini

6-10-16-collage-film-settimanaI FILM DELLA SETTIMANA ►
Da giovedì 6 ottobre ●

PETS – VITA DA ANIMALI (Usa 2016). Regia Chris Renaud. Animazione. 90 Min ● Il quattrozampe Max, raccolto dalla strada e adottato da una gentile padroncina, passa la giornata in casa ad aspettarla, chiedendosi dove va tutti i giorni quando la mattina esce di casa. Se lo chiedono anche tutti i suoi amici, cani gatti canarini cricreti. Anche loro si ritrovano in casa tutti soli. E chissà cosa combinano… Un bel giorno, anzi una brutta sera, la padroncina torna a casa con un enorme cagnone peloso...

DEEPWATER – INFERNO SULL’OCEANO (Usa 2016). Regia Peter Berg. Con Mark Wahlberg, Gina Rodriguez, Kurt Russel. Azione. 97 min. ● Basato su un articolo del New York Times del 2010, il film narra uno dei maggiori disastri ambientali degli Stati Uniti: l’esplosione di una piattaforma e la fuoriuscita di migliaia di galloni di pegtrolio versati nell’oceano

MINE (Usa 2015). Regia Fabio Guaglione. Con Armie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen. Thriller. 106 min. ● Un tiratore scelto viene inviato, con un suo compagno e amico, in missione segreta nel deserto per uccidere un pericoloso terrorista. Ma una tempesta di sabbia li spinge in un campo minato, e il tiratore scelto si trova con un piede su una mina, costretto alla più assoluta immobilità, zenza aiuti, senza rifornimenti

DOMANI (Francia 2015). Di e con Cyril Dion, Mélanie Laurent. Documentario. 118 min. ● Uno studio scientifico annuncia la scomparsa di una parte dell’umanità entro il 2100. Una squadra di quattro persone attraverso dieci paesi per capire le eventuali cause della castrofe e gli eventuali rimedi…

LA VERITÀ STA NEL CIELO (Italia 2016). Regia Roberto Faenza. Con Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano. Thriller. 94 min. ● Dopo più di trent’anni, si cerca ancora la verità sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, figlia di un impiegato pontificio, sparita misteriosamente dal centro di Roma. Un caso che rivela presto strani e scabrosi legami, dal Vaticano alla banda della Magliana, fino alla Mafia Capitale

QUANDO HAI 17 ANNI (Francia 2016). Regia André Téchiné. Con Sandrine Kiberlain, Kacey Mottet Klein, Alexis Loret. Drammatico. 116 min. ● Due ragazzi si frequentano nonostante l’opposizione delle famiglie. Crescendo, la vita li dividerà. Il tempo forse non cambierà i loro sentimenti e…

LO AND BEHOLD – INERNET: IL FUTURO È OGGI (Usa 2016). Regia Werner Herzog. Documentario. 158 min. ● Una delle più grandi invenzioni dell’umanità? Il web, il mondo online, la rete. Nel bene e nel male. Gli infiniti vantaggi per le nostre esistenze, ma anche l’utilizzo distorto con il cyber-bullismo, con la dipendenza da connessione. In dieci capitoli, tutti gli aspetti del mondo online per tre miliardi di utilizzatori…

GIOVANNI SEGANTINI – MAGIA DELLA LUCE (Svizzera 2016). Regia Christian Labhart. Con Bruno Ganz, Mona Petri. Documentario. 82 min. ● Di realistica bellezza, un’idea della luce, nell’esaltazione della natura e del paesaggio alpino. Giovanni Segantini, intenso, tormentato, emarginato. Uno dei pittori più emblematici dell’arte europea di fine Ottocento. La sua storia, condotta e raccontata da Bruno Ganz, attraverso le opere, gli scritti, il pensiero, la personalità dello straordinario pittore, morto giovane a 41 anni, lassù, a 2700 metri, sulle amate montagne dell’EngadinaPresentato già in diverse rassegne e festival della montagna durante l’estate, ora “Segantini” viene riproposto in più largo circuito. Sarà un’occasione non sprecata per chi l’avesse perso.