E’ dunque arrivato l’attesissimo film di Ridley Scott. Sbancherà i botteghini? Ma c’è anche l’amore lesbo Buy-Ferilli

1.10 collage sopravvissutoI FILM DELLA SETTIMANA   Da giovedì 1 ottobre…

Sopravvissuto – The Martian”(USA 2015). Regia Ridley Scott. Con Matt Damon, Jessica Chastian, Kristen Wiig, Mackenzie Davis. Fantascienza. 130 min. – Creduto morto durante una missione su Marte, un astronauta è abbandonato dal suo equipaggio. Come sopravvivere su un pianeta ostile…

Io e lei” (Italia 2015). Regia Maria Sole Tognazzi. Con Margherita Buy, Sabrina Ferilli. Commedia drammatica. 97 min. – Coppia lesbo convive in armonia da cinque anni. Ma quando per una delle due ritorna il passato, il rapporto s’incrina

Padri e figlie” (USA, Italia 2015). Regia Gabriele Muccino, con Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul. Drammatico. 116 min. – Uno scrittore premio Pulitzer, rimasto improvvisamente vedovo, è costretto a crescere la figlia da solo. Ma quando viene ricoverato in ospedale per un grave problema di salute, la piccola viene affidata a una rancorosa zia. Venticinque anni dopo, diventata assistente sociale, professionalmente efficiente ma sentimentalmente sbandata, vive nel ricordo del padre

Appuntamento con l’@more” (USA 2014). Regia Max Nichols. Con Analeigh Tipton, Miles Teller, Jessica Szohr. Commedia sentimentale. 86 min. – Notte erotica combinata on line. Ma all’indomani una bufera di neve paralizza New York e li costringe in casa. I due, tra provocazioni e battibecchi, ci riprovano, ma…

Straight Outta Compton” (USA 2015). Regia F. Gary Gray. Con Dr. Dre, Ice Cube, Arabian Prince, Dj Yella. Biografico. 150 min. – Anni Ottanta: l’esistenza nelle strade di Compton, California, non è proprio idilliaca. Cinque uomini trasferiscono in musica le loro esperienze di vita, dando voce a una generazione silenziosa e oppressa. Una guerra culturale che rivoluzionò la cultura e la musica pop…

A Napoli non piove mai” (Italia 2015). Regia Sergio Assisi. Con Sergio Assisi, Ernesto Lama, Valentina Corti, Nunzia Schiano. Commedia. 90 min. – Un quarantenne disoccupato ancora a casa di mamma e papà; un ex compagno di scuola, abbandonato in un cassonetto alla nascita e dalla fidanzata all’altare, impiegato e in preda a ricorrenti crisi di suicidio; una neolaureata in arte che non riesce a fare la restauratrice perché soffre della sindrome di Stendhdal e sviene quando deve mettere mano a un capolavoro: i loro destini s’incrociano, in una città che fa da quarto protagonista