MILANO, martedì 16 settembre
Dalla prosa al cabaret, dalla musica agli spettacoli ideati per le famiglie, ai lunedì dedicati alle grandi interviste ai protagonisti della nostra società: la stagione 2014/2015 del Teatro Manzoni si presenta con un cartellone, tra i più variegati e singolari di Milano.
PROSA – Gli 8 spettacoli in abbonamento della prosa hanno come caratteristica unificante i grandi interpreti della scena: da Luca Barbareschi a Debora Caprioglio, da Antonio Catania a Pierfrancesco Favino, da Sabrina Ferilli a Giuseppe Fiorello, da Anna Galiena a Gianfranco Jannuzzo, e ancora Marina Massironi, Maurizio Micheli, Pino Quartullo, Sergio Muniz, Gianluca Ramazzotti, Amanda Sandrelli e Edoardo Sylos Labini, una sfilata di professionisti la cui attività artistica spazia tra cinema e tv. Tutti impegnati a portare in scena le opere di autori contemporanei, con uno sguardo attento alla drammaturgia europea.
CABARET – Il cartellone del cabaret conferma la struttura della scorsa stagione con le due Rassegne:
1) Manzoni Derby Cabaret, il talent show della comicità, la domenica sera con la sua formula Dinner, Wine & Show: uno spettacolo comico, anticipato da una ricca cena con degustazione di vini pregiati;
2) Ridere alla Grande, con 6 straordinari spettacoli di affermati talenti comici, da Giobbe Covatta a Paolo Migone, dagli Oblivion alla Rimbamband, fino a Barbara Foria e Leonardo Manera, Diego Parassole, Max Pisu, Marta Marangoni, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi. Lo spettacolo conclusivo è dedicato al teatro surreale di Eugène Ionesco, rivisto in chiave comica. “La Cantatrice Calva” diretta da Marco Rampoldi.
MUSICA – Il cartellone caratterizzato dall’ormai storica rassegna Aperitivo in Concerto, che quest’anno giunge alla sua trentesima edizione e che proporrà un ventaglio di eventi musicali di caratura internazionale.
MANZONI FAMILY: 10 spettacoli per famiglie. l sabato pomeriggio, grandi titoli e storie avvincenti da “Harry Potter” a “Pinocchio”, da “Il Re Leone a “Il gobbo di Notre Dame”.
MANZONI EXTRA: una rassegna che racchiude generi diversi, dalla danza classica alla commedia musicale, da “Vorrei la Pelle Nera” con due interpreti d’eccezione, Luca Jurman e Ugo Conti, a “Il suono della voce” con Tosca, da Giuseppe Pambieri (“L’infinito Giacomo”) al Gala di balletto.
MANZONI CULTURA: 5 incontri, il lunedì sera, con i protagonisti della nostra società, intervistati dal giornalista televisivo Nicola Porro.
Per informazioni: tel. 02.7636901
www.teatromanzoni.it