I FILM DELLA SETTIMANA ● Da mercoledì 2 settembre ●
“Operazione U.N.C.L.E.” (USA 2015). Regia Guy Ritchie. Con Henry Cavill, Armie Hammer, Alicia Wikander, Elizabeth Debicki. Azione. 116 min. – Ricchi e spietati capitalisti senza scrupoli, all’ombra del Colosseo, minacciano l’equilibrio geopolitico mondiale con una nuova arma di sterminio di massa. America e Russia, nonostante le diversità politiche (siamo ai tempi della guerra fredda) decidono di accordarsi per impedire l’incombente pericolo…
“Southpaw – L’ultima sfida” (USA 2015). Regia Antoine Fuqua. Con Jake Gyllenhaal, Forest Whitaker, Naomie Harris. Drammatico. 124 min. – Tragedia familiare d’un imbattuto campione di pesi massimi, ricco, fortunato e con una moglie bellissima, che vorrebbe che abbandonasse la boxe prima che il destino gli giri le spalle. In una lite tra lui e un rivale un proiettile vagante colpisce e uccide la donna. Il campione, disperato, ora non potrà più evitare di battersi…
Da giovedì 3 settembre
“Città di carta” (USA 2015). Regia Jake Schreier. Con Cara Delevingne, AustinAbrams, Halston Sage. Thriller. 109 min. – Dal romanzo di John Green “Colpa delle stelle”. Un giovane ha per vicina di casa una misteriosa ragazza, che una notte lo trascina in giro per la città. Ma la ragazza improvvisamente scompare, lasciandogli una serie di indizi che il giovane dovrà interpretare…
“Sinister 2” (USA 2015). Regia Claràn Foy. Con James Ransone, Shannyn Sossamon, Lea Coco, Robert Daniel Sloan. Horror. 97 min. – Secondo capitolo d’un inquietante thriller dell’orrore. Due fratelli gemelli di 9 anni vengono allontanati dalla mamma, che si è separata dal marito, brutale violentatore. Riparano in una lontana e isolata casa di campagna dell’Illinois, segnata da un passato di morti violente. Il vicesceriffo ha capito che la casa ben presto diventerà un mortale luogo di tragici avvenimenti…
“Un’occasione da Dio” (Gran Bretagna 2015). Regia Terry Jones. Con Simon Pegg, Kate Beckinsale, Sanjeev Bhaskar, Rob Riggle. Commedia. 85 min. – Gli alieni hanno conferito a un ignaro professore la facoltà di esaudire ogni desiderio. Però non sa che ogni sua azione potrà cambiare le sorti dell’umanità. Forse non c’è questo pericolo. Lui desidera soltanto conquistare il cuore di una sua vicina di casa. Ma…
“The Visit – Un incontro ravvicinato” (Finlandia, Danimarca, Austria, Norvegia, Irlanda 2015). Regia Michael Madsen. Documentario. 83 min. – Ipotesi d’un visitatore proveniente dallo spazio. Come affrontare un simile evento, come evitare il panico degli abitanti della Terra?
“Bolgia totale” (Italia 2015). Regia Matteo Scifoni. Con Giorgio Colangeli, Domenico Diele, Gianmarco Tognazzi. Thriller. 100 min. – Vecchio ispettore drogato e alcolizzato si fa sfuggire un pericoloso spacciatore. Un collega dell’ispettore, per aiutarlo, gli dà tre giorni di tempo per ritrovare il criminale prima di denunciare l’evasione…
“Storie sospese” (Italia 2015). Regia Stefano Chiantini. Con Marco Giallini, Maya Sansa, Alessandro Tiberi, Antonio Gerardi. Commedia. 95 min. – Un gruppo di rocciatori per conto di un cantiere deve mettere in sicurezza il pericolo versante di una montagna. Ma il cantiere viene improvvisamente chiuso e i rocciatori licenziati. Per qualcuno, con famiglia da mantenere, è un grosso problema…
Avventura, thriller, horror, drammatici, mystery, commedie: una sventagliata di generi per la ripresa di settembre
31 Agosto 2015 by