Bocciati a sorpresa i tre film italiani a Cannes. La Palma d’Oro a Jacques Audiard. L’elenco dei premi assegnati

collage palmarèsCANNES, domenica 24 maggio  ●  Quando a mezzogiorno non ricevettero in Italia nessuna comunicazione da Cannes, perché si preparassero per arrivare in tempo sulla Croisette, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Nanni Moretti capirono di essere rimasti tagliati fuori da tutti i riconoscimenti della giuria. Perfino Sorrentino, che aveva sperato fino all’ultimo che almeno Michael Caine ricevesse il Premio come miglior attore, rimase amaramente deluso. I giudici di Cannes hanno ritenuto che nessun film italiano meritasse un premio, nonostante i consensi del pubblico e la straordinaria vendita sul mercato mondiale.
Archiviato dunque il Festival di Cannes n. 68, rimarrà la consolazione che almeno ai botteghini i tre film italiani, “Mia madre”, “Il racconto dei racconti” e “La giovinezza”, avranno massiccia e consolatoria accoglienza, come già promettono.

Ecco dunque, con sorpresa generale, l’elenco dei principali Premi assegnati, che hanno ribaltato tutte le previsioni.

Palma d’Oro 2015 a Jacques Audiard per “Dheepan”.
Grand Prix a Laszlo Nemes per “Il figlio di Saul”.
Migliore regia a Hou Hsiao-Xsien per “The assassin”.
Miglior attore: Vincent Lindon per la “La loi du marché”.
Premio della Giuria a “The Lobster” del regista greco Yorgos Lanthimos.
Migliore attrice ex aequo a Rooney Mara per “Carol” e a Emmanuelle Bercot per “Mon Roi”.
Migliore sceneggiatura a Michel Franco per “Chronic” (che è anche regista del film).
La Caméra d’Or a “La tierra y la sombra” del colombiano Cesar Augusto Acevedo.
Palma alla carriera: alla regista, sceneggiatrice e fotografa francese Agnès Varda, acclamata dal pubblico durante la premiazione con una generale standig ovation.