“Il racconto dei racconti” (Italia, Francia, Gran Bretagna 2015). Regia Matteo Garrone. Con Salma Hayek, Vincent Cassel, John C: Reilly. Fantasy. 125 min.
CANNES, giovedì 14 maggio – Candidato alla Palma d’Oro del Festival di Cannes, il film è tratto da tre racconti di “Lo cunto de li cunti”, raccolta di fiabe più antica d’Europa, scritta in lingua napoletana tra il 1500 e il 1600 da Giambattista Basile. Un caleidoscopio di potenti e suggestive immagini, di passioni e crudeltà, ma anche di illuminanti riflessioni sulla natura dell’amore, con i suoi risvolti di egoismi e cupidigie.
Ma solo qualche applauso ha accolto mercoledì 13 la prima proiezione stampa de “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, pur con la sala strapiena e con una grande partecipazione di pubblico. Il primo film italiano in corsa al Festival di Cannes, sarà comunque proiettato ufficialmente giovedì 14. Vedremo se riprenderà quota.
CANNES, venerdì 15 maggio – E infatti, dopo la tiepida accoglienza della stampa, il kolossal fantasy di Garrone, ha ricevuto, l’indomani, giovedì 14, nella visione ufficiale, il convinto applauso del pubblico e i consensi della stampa estera. “The Hollywood Reporter”, per esempio, ha scritto: “il risultato è una variazione piena di freschezza sulla linea di quelle grandi e sanguinose fiabe che conosciamo grazie ai Fratelli Grimm o a Charles Perrault, ma con un’aggiunta di piacere e di familiarità”, mentre “Paris match”, con qualche riserva, ha assegnato al film la “qualità di un’opera barocca, talvolta ineguale ma sempre sorprendente”.
Cannes – Dopo la tiepida accoglienza iniziale, Garrone alla presentazione ufficiale convince (quasi) pubblico e critica
15 Maggio 2015 by