Captain America • Robinson Crusoe raccontato da Venerdì • Thriller internazionale • Krzysztof Zanussi: fede e libertà

4.5.16 collage cineprimeI FILM DELLA SETTIMANA → Da mercoledì 4 maggio
CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR (USA 2016). Regia Anthony Russo / Joe Russo. Con Chris Evans, Robert Downey Jr, Scarlett Johansson, Sebastian Stan, Jeremy Renner. 146 min. Azione fantasy – Continua la saga del cinefumetto Captain America della Marvel – Quando un altro incidente internazionale, in cui sono coinvolti gli Avengers, provoca ingenti danni collaterali, i politici pretendono un sistema di responsabilità con un consiglio d’amministrazione che controlli il team. Gli Avengers si dividono in due fazioni pro e contro, ma…

Da giovedì 5 maggio
ROBINSON CRUSOE (Belgio 2015). Regia Vincent Kesteloot, Ben Stassen. 90 min. Animazione – La vera storia di Robinson Crusoe raccontata dal pappagallo Venerdì, il quale viveva tranquillamente nella sua isola, insieme con gli amici animali, quando un bel giorno una nava naufragò davanti a loro. Si salvò un solo marinaio, Robinson Crusoe...

MICROBO & GASOLINA (Francia 2015). Regia Michel Gondry. Con Ange Dargent, Théophile Baquet, Diane Besnier. 103 min. Commedia – Il quattordicenne Microbo ha due passioni: il disegno e una sua compagna, ma vive un pessimo rapporto con i bulli della sua classe. Quando arriva un altro ragazzo, Gasolina, tutto motori e fantasia, la vita di Microbo cambierà

IL TRADITORE TIPO (Gran Bretagna 2015). Regia Susanna White. Con Ewan McGregor, Stellan Skarsgård, Damian Lewis. 107 min. Thriller – Coppia inglese in vacanza a Marrakech fa amicizia con carismatico uomo d’affari russo, ch’è in realtà un boss del riciclaggio della mafia russa. Si ritrovano coinvolti nello spietato e pericoloso mondo dello spionaggio internazionale

STONEWALL (USA 2015). Regia Roland Emmerich. Con Jeremy Irvine, Jonny Beauchamp, Joe King. 129 min. Drammatico – I moti di Stonewall, a New York, alla fine degli Anni 60, gli scontri tra polizia e omosessuali, segnarono simbolicamente la nascita del movimento di liberazione dei gay

AL DI LÀ DELLE MONTAGNE (Cina, Francia, Giappone 2015). Regia Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Yi Zhang, Jing Dong Liang. 131 min. Drammatico – Cina fine Anni 90. Una giovane donna non sa decidersi tra un ambizioso proprietario d’una stazione di servizio e un umile minatore, ricco di sogni e di speranze. La donna sposerà il primo gettando nella disperazione il minatore. Passano gli anni. La donna è sola e separata dal marito, che le ha sottratto anche il figlio, mandato a studiare in Autralia, nuova patria del ragazzo, il quale, ormai adulto, vuol tornare in Cina per ritrovare la madre

CORPO ESTRANEO (Polonia, Italia, Russia 2014). Regia Krzysztof Zanussi. Con Riccardo Leonelli, Agnieszka Grochowska, Agata Buzek. 117 min. Drammatico – Una giovane polacca ha deciso di farsi suora. Il giovane che l’ama rispetta, da credente, la sua decisione, ma spera che cambi idea prima di prendere i voti. Pur di starle vicino, accetta di lavorare in una multinazionale dell’elettricità, con sede a Varsavia, diretta da una donna cinica e senza scrupoli, che riuscirà a farlo rinchiudere in un carcere

Altri film
LA BUONA USCITA (Italia 2016). Regia Enrico Iannaccone. Con Marco Cavalli, Gea Martire, Andrea Cioffi, Enzo Restucci. Impietoso spaccato d’una ricca Napoli, strafottente e feroce.

NOSTALGIA DELLA LUCE (Francia, Germania, Cile, Spagna, USA 2010). Regia Patricio Guzmán. Con Gaspar Galaz, Lautaro Núñez, Luis Henriquez. 90 min. Documentario.

IL MINISTRO (Italia 2015). Regia Giorgio Amato. Con Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino. 90 min. Commedia.

TUTTO PUÒ ACCADERE NEL VILLAGGIO DEI MIRACOLI (Italia 2016). Regia Modestino Di Nenna. Con Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Flavio Bucci. 105 min. Commedia.

FLORIDA (Francia 2015). Regia Philippe Le Guay. Con Jean Rochefort, Sandrine Kiberlain, Anamaria Marinca. 110 min. Commedia.