Celebrazioni milanesi per i 630 anni della “Veneranda Fabbrica”: in Duomo e nella Chiesa di S. Gottardo in Corte

MILANO, giovedì 28 settembre – Cinque concerti, per un programma dedicato alle sonorità della Cattedrale di Milano, in occasione del 630° anniversario del primo regolamento, datato 16 ottobre 1387, della Veneranda Fabbrica del Duomo. Dal 5 al 26 ottobre, con il patrocinio del Comune di Milano, la Cattedrale cittadina e la Chiesa di San Gottardo in Corte saranno teatro del “Mese della musica” con due protagonisti: l’organo e la Cappella musicale del Duomo, ai quali si aggiunge il 24 ottobre la Civica Scuola di Musica di Claudio Abbado con la Missa “Se la face ay pale” di Guillaume Dufay. Il programma prevede concerti nei giorni di giovedì 5 ottobre, 12, 19 ottobre, martedì 24 e giovedì 26 alle 19:30; i biglietti, al costo di 5 euro ciascuno – 2 euro per gli under 12 e 20 euro nella formula abbonamento che li comprende tutti -, sono in vendita on line (www.ticketone.it) e presso la biglietteria 1 della Sala delle Colonne tutti i giorni dalle ore 8 alle 18 e fino alle ore 20 nei giorni in cui è programmato l’evento. Con l’acquisto del ticket, si avrà in omaggio la card Usb contenente la ripresa dell’opera “Mosé” di Gioacchino Rossini e il documentario dedicato al racconto della Veneranda Fabbrica.
Per motivi di sicurezza e per agevolare i controlli ai varchi di accesso, si informa che non è possibile accedere in Cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie; sono anche sconsigliate le borse voluminose.

Concerto inaugurale

Giovedì 5 ottobre: Duomo di Milano – Ore 19.30 (Ingresso a partire dalle ore 19) concerto d’organo di Emanuele Carlo Vianelli, Organista titolare del Duomo di Milano – Musiche di Johann Sebastian Bach, Marco Enrico Bossi, César – Auguste Franck, Charles – Marie Widor, Louis Vierne.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito: www.duomomilano.it
e sul portale: http://www.turismo.milano.it (alla voce “musica classica e lirica”).