Che naso ♦ E Dumbo, che orecchie ♦ Bisio 8 anni dopo ♦ Se lei si fa valere ♦ Il telefonino più di tutto ♦ Invasione aliena

Da giovedì 28 marzo

BORDER – CREATURE DI CONFINE (Svizzera, Danimarca 2018) di Ali Abbasi. Con Eva Melander, Eero Milonoff. Fantathriller. 108 min. ● Impiegata alla dogana, Tina ha un naso eccezionale, infallibile per fiutare sostanze e perfino sentimenti. Ma un giorno c’è chi attraversa la frontiera sfuggendo al suo fiuto ed esercitando su di lei un’attrazione che non riesce a comprendere

TUTTE LE MIE NOTTI (Italia 2018) di Manfredi Lucibello. Con Barbora Bobulova, Alessio Boni, Benedetta Porcaroli, Carolina Rey. Thriller. 81 min. ● In una cittadina di mare una ragazza fugge pensando di essere inseguita. Viene accolta nella villa di una donna. Ma l’incontro non è stato casuale

DUMBO (USA 2019) di Tim Burton. Con Eva Green, Colin Farrell. Fantastico. 130 min. Ritorna la storia del famoso elefantino dalle grandi orecchie. ● Dopo il famoso film d’animazione di Disney, questo è tutto in carne, ossa ed orecchie. Ma con trucchi sbalorditivi e tecnica mista di live-action e computer del regista di Batman

BENTORNATO PRESIDENTE! (Italia 2019) di Giancarlo Fontana, Giuseppe Stasi. Con Claudio Bisio, Sarah Felberbaum, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Massimo Popolizio. Commedia. 96 min. ● Sono passati otto anni dalla sua elezione al Quirinale e Peppino Garibaldi vive il suo idillio sui monti con Janis. Ma Janis è sempre più insofferente a questa vita troppo tranquilla e soprattutto non riconosce più in lui l’uomo appassionato, di cui si era innamorata. E torna a Roma. Lui, disperato, non ha scelta: la segue per tornare alla politica e per riconquistare la donna che ama.

THE PRODIGY – IL FIGLIO DEL MALE (Hong Kong, USA 2019) di Nicholas McCarthy. Con Taylor Schilling, Jackson Robert Scott. Horror thriller. 92 min. ● In una famiglia normale, una madre comincia a preoccuparsi seriamente per il comportamento strano, anomalo, del figlio minore. Pensa che qualcosa di soprannaturale stia prendendo il sopravvento…

UNA GIUSTA CAUSA (USA 2018) di Mimi Leder. Con Felicity Jones, Armie Hammer. Biografico/drammatico. 120 min. ● La vicenda di Ruth Bader Ginsburg, una delle nove donne che nel 1956 viene accettata al corso di legge dell’Università di Harvard e che, nonostante il suo talento, viene rifiutata da tutti gli studi legali solo perché donna. Saranno riconosciuti i suoi diritti in un famoso processo. Ruth, nominata Giudice alla Corte Costituzionale, diventerà una delle figure più influenti del nostro tempo…

LIKEMEBACK (Italia, Croazia 2018) di Leonardo Guerra Seragnoli. Con Angela Fontana, Denise Tantucci, Blu Yoshimi. Drammatico. 80 min. ● Tre ragazze visitano la Croazia in barca, accompagnate da uno skipper. Il principale oggetto della loro vacanza sono però i loro telefoni cellulari, attraverso i quali amplificano gioie e dolori…

FRATELLI NEMICI – CLOSE ENEMIES (Francia, Belgio 2018) di David Oelhoffen. Con Matthias Schoenaerts, Reda Kateb. Thriller/drammatico. 111 min. ● Due amici d’infanzia sono cresciuti come fratelli nella banlieue parigina. Prenderanno però strade diverse: uno diventa un poliziotto, l’altro un criminale. Tra diffidenza, ostilità e risentimenti, i loro legami si riallacceranno intorno alle loro radici comuni

CAPTIVE STATE (USA 2019) di Rupert Wyatt. Con Vera Farmiga, Machine Gun Kelly. Fantathriller. 109 min. ● Una famiglia cerca di fuggire dalla Chicago occupata dagli alieni, ma non ha fortuna. Sopravvivono solo due giovani fratelli. Nove anni dopo, nel 2025, uno è scomparso, in realtà s’è unito alla resistenza, mentre l’altro lavora a chip di cellulari da cui vengono estratti dati per gli archivi degli occupanti alieni