Da martedì 13 settembre ►
HEART OF A DOG (Usa, Francia 2015). Regia Laurie Anderson. Con Laurie Anderson. Documentario. 75 min. ● La morte dell’amata cagnolina diventa per la performer multimediale americana l’occasione a cuore aperto per un recupero di ricordi d’infanzia che ora si fondono con riflessioni filosofiche sulla caducità della vita, sul senso dell’effimero, sui i rapporti d’amicizia con musicisti e pensatori…
Da mercoledì 14 settembre ►
L’ESTATE ADDOSSO (Italia 2016). Regia Gabriele Muccino. Con Brando Pacitto, Matilda Lutz, Taylor Frey, Joey Haro. Commedia. 103 min. ● Un gruppo di ragazzi appena diplomati si ritrovano casualmente a San Francisco. Formano una compagnia con poche affinità, con gusti diversi e caratteri disparati, diventando tuttavia amici. Intraprenderanno un viaggio on the road che li porterà a fare i conti con se stessi e a vedere con più chiarezza nel loro futuro...
FUCK YOU PROF! 2 (Germania 2015). Regia Bora Dagtekin. Con Elyas M’Barek, Jella Haase, Karoline Herfurth. Commedia. 115 min. ● Professore stressato per troppo lavoro pensa di mettere a profitto un sacchetto di diamanti, frutto d’un ricco colpo del suo passato di ladro. Il sacchetto è nascosto nel peluche della ignara fidanzata, anche lei insegnante, che lo spedisce per beneficenza in Thailandia, dove andranno tutti in gita scolastica. Incredibili avventure a non finire…
Da giovedì 15 settembre ►
ALLA RICERCA DI DORY (Usa 2016). Regia Andrew Stanton, Angus MacLane. Animazione. 103 min. ● Sequel di “Alla ricerca di Nemo”. Si incontrano gli amati personaggi: Martin, Nemo e la Gang dell’Acquario, più tanti altri anche nuovi. Fiaba avventurosa e inesauribili gag, con una morale sulla disabilità e la convivenza...
DEMOLITION (Usa 2015). Regia Jean-Marc Vallée. Con Jake Gyllenhaal, Naomi Watts, Chris Cooper. Drammatico. 100 min. ● La tragica morte della giovane moglie lascia in uno stato confusionale un povero marito, come se in lui si fossero inceppati ricordi e sentimenti. Specie dopo che si è inceppato anche un distributore automatico di snack. Si sfoga in lunghe lettere alla responsabile del servizio clienti, la quale sembra incapace di troncare quel rapporto…
TRAFFICANTI (Usa 2016). Regia Todd Phillips. Con Jonah Hill, Miles Teller, Ana de Armas. Commedia. 149 min. ● Basato su una storia vera, il film narra di due amici ventenni di Miami, che, durante la guerra in Irak, creano una piccola impresa di supporto all’esercito americano. Cominciano fare un sacco di soldi, ma a un certo punto si trovano in un’ambigua situazione che non si sentono in grado di gestire: un accordo di trecento milioni di dollari per armare la Milizia afgana…
GAGA (Israele, Svezia, Germania, Paesi Bassi 2015). Regia Tomer Heymann. Con Ohad Naharin. Documentario. 100 min. ● Il “gaga” è un metodo, elaborato negli anni Ottanta dal coreografo israeliano Naharin, basato sul corpo come strumento narrativo in un ambiente spaziale senza gravità…
QUESTI GIORNI (Italia 2016). Regia Giuseppe Piccioni. Con Margherita Buy, Maria Roveran, Marta Gastini, Caterina Le Caselle, Laura Adriani. Drammatico. 120 min. ● Piccole abitudini quotidiane in una città di provincia scandiscono la vita di quattro ragazze. La stessa loro vita è un’abitudine, senza veri slanci, senza profonde passioni. Eppure è di per sé un legame unico, irripetibile. Ora devono accompagnare una di loro a Belgrado per un incontro misterioso e un’improbabile occasione di lavoro…
FIGLI DELL’URAGANO (Filippine 2014). Regia Lav Diaz. Documentario. 142 min. ● Le Filippine sono la nazione con il maggior numero di catastrofici tornado. Nel 2013 un terribile tornado lasciò dietro di sé apocalittici scenari...
THE BEATLES – EIGHT DAYS A WEEK (Usa 2016). Regia Ron Howard. Con Paul McCartney, Ringo Starr, John Lennon, George Harrison. Biografico. 99 min. ● Dai tempi del Cavern Club di Liverpool fino allo storico Candlestick Park di San Francisco. La storia di un mito della musica, con preziosi filmati e rari documenti. Davanti e dietro le quinte…