Classico shakespeariano ● Solitudini femminili ● Donne e nuove frontiere ● Dieci anni fa qualcuno aveva visto giusto

5.1 collageI FILM DELLA SETTIMANA – Da martedì 5 gennaio
Macbeth (Gran Bretagna 2015). Regia Justin Kurzel. Con Michael Fassbender, Marlon Cotillard, Jack Reynor. Drammatico. 113 min. – Rispettoso adattamento della crudele e sanguinaria tragedia di Shakespeare sulla presa di potere di Macbeth, che una predizione lo vorrebbe re di Scozia. Valoroso condottiero, Macbeth è divorato dall’ambizione che lo spinge, crudele e spietato, a una inesauribile serie di delitti sempre più efferati (degnamente accompagnato da una non meno ambiziosa e spregiudicata Lady Macbeth).
Assolo (Italia, Francia 2015). Regia Laura Morante. Con Laura Morante, Piera Degli Esposti, Francesco Pannofino. Commedia drammatica. 97 min. – Dopo due matrimoni falliti e con due figli ormai grandi, una cinquantenne, fragile ed insicura, si ritrova succuba degli ex mariti e delle loro “realizzate” e determinate consorti, delle quali diventa amica. Si rivolge a una psicologa. Come recuperare autonomia e rispetto di sé? Forse l’autostima e la libertà sono spesso più vicine di quanto si pensa.
Carol (Gran Bretagna, USA 2015). Regia Todd Haynes. Con Cate Blanchett, Rooney Mara, Kyle Chandler. Drammatico. 118 min. – Giovane donna, impiegata in un grande magazzino di Manhattan, corteggiata e desiderata, è attratta improvvisamente da una distinta cliente interessata a un trenino elettrico. L’acquisto del trenino e un guanto dimenticato sono l’occasione per farle incontrare in un Caffè. Tutt’e due insoddisfatte e oppresse dalle convenzioni dell’epoca (è il 1952), partiranno insieme verso nuove frontiere
Da giovedì 7 gennaio
La grande scommessa
(USA 2015). Regia Adam McKay. Con Brad Pitt, Christian Bale, Steve Carell, Ryan Gosling. Drammatico. 130 min. – Appena dieci anni fa, il mercato immobiliare americano viveva ottimisticamente il suo momento più sicuro ed esaltante. Chiunque otteneva facilmente mutui bancari a tasso variabile. Ma un uomo, nella derisione generale, scommise contro l’andamento del mercato e la fragilità del sistema. Aveva ragione?
The Vatican Tapes (USA 2015). Regia Mark Neveldine. Con Olivia Dudley, Michael Peña, Kathleen Robertson. Horror. 91 min. – Una giovane donna, dalla vita normale, si trova improvvisamente a determinare tragici e mortali avvenimenti intorno a sé. È posseduta dal demonio? I preti esorcisti del Vaticano provano ad esorcizzarla. Ma scopriranno di aver a che fare con un’antica e terribile forza satanica. È cominciata la battaglia definitiva tra il Bene e il Male