I FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 25 giugno ♦
“Napolislam” (Italia 2015). Regia Ernesto Pagano. Documentario. 75 min. – Un’osservazione per inciso e di sfondo: la donna, dalle divinità femminili alla Madonna, fino all’ultima popolana, sono sempre state al centro della vita matriarcale di Napoli e della Campania. L’interessantissimo documentario di Ernesto Pagano è un excursus religioso, sociale, ma anche storico/folklorico nella realtà multietnica partenopea, tra riti musica e canti napolitani, tra i quali trovano spazio anche le salmodianti voci dei muezzin. Cristiani e musulmani: in fondo non sono così lontani…
“Going Glear: Scientology e la prigione della fede” (USA 2015). Regia Alex Gibney. Con Paul Haggis, Lawrence Wright, Marty Rathbun. Documentario. 120 min. – Filmati di archivio mostrano la vita, le pratiche giornaliere e i diversi aspetti della religione, e cosa i seguaci fossero disposti a fare in nome di Scientology…
“Bota Café” (Albania Italia 2014). Regia Iris Elezi, Thomas Logoreci. Con Flonja Kodhell, Fioralba Kryemadhi. Drammatico. 100 min. – Orrore comunista in Albania. Abitanti d’un villaggio prelevati, internati o fucilati. Il Bota Café, in una landa desolata, accoglie tre anime disperate…
“Big Game – Caccia al Presidente” (USA 2015. Regia Jalmari Helander. Con Samuel L. Jackson, Onni Tommila, Ray Stevenson. Azione. 90 min. – Attentato terroristico contro Presidente USA, in volo per la Finlandia. Espulso con capsula di salvataggio, precipita in una foresta, dove incontra un tredicenne…
“Violette” (Francia, Belgio 2013). Regia Martin Prevost. Con Emmanuelle Devos, Sandrine Kiberlain. Commedia. 139 min. – Violette Leduc, ai tempi di Sartre e Camus, conobbe Simone De Beauvoir, simbolo del femminismo e della libertà sessuale. Violette non conobbe fama e successo, ma povertà e problemi psicologici…
“Ted 2” (USA 2015). Regia e sceneggiatura di Seth MacFarlane: sequel dell’irriverente Ted (uno dei più grandi successi di tutti i tempi).
“Crushed Lives – Il sesso dopo i figli” (Italia 2014). Regia Alessandro Colizzi. Con Walter Leonardi, Nicoletta Romanoff, Bob Messini. Drammatico. 94 min. – Alcune vite di coppia dai caratteri diversi analizzate, tra scienza e realtà, in alcuni siparietti, alcuni anche divertenti, su come cambi la vita famigliare e in particolare quella sessuale, in seguito alla nascita dei figli...
“Ruth & Alex – L’amore cerca casa” USA 2014). Regia Richard Loncraine. Con Morgan Freeman, Diane Keaton. Drammatico. 92 min. – Vecchia coppia di sposi, sempre innamorati, scoprono che la loro casa, a Brooklyn, che abitano da tanti anni, vale oggi un capitale. Venderla e cambiare vita?…
“Contagious – Epidemia mortale” (USA 2015). Regia Henry Hobson. Con Arnold Schwarzenegger, Ebigail Breslin. Drammatico. 95 min. – Un morbo terribile e misterioso sta contagiando il paese. I colpiti dal virus vengono messi in stretto isolamento. Le autorità tacciono sullo strano decorso del male e sul terribile destino dei contagiati, che si tramutano in zombie. Una ragazza è fuggita disperata. Il padre non si rassegna…
“Noi siamo Francesco”(Italia 2013). Regia Guendalina Zampagni. Con Elena Sofia Ricci, Mauro Racanati, Gabriele Granito, Mariolina De Fano.Commedia. 90 min. – Un giovane ventenne, disabile, ancora non conosce l’amore. Riuscirà a superare ostacoli, paure, insicurezze…