Corpi straziati per la città• Torna Mazinga • Battiston si dà al Prosecco • Satelliti impazziti • Godard • Quando c’è il talento

I FILM DELLA SETTIMANA

► Da martedì 31 ottobre ◄

SAW – LEGACY (USA 2017) Regia di Michael Spierig, Peter Spierig. Con Tobin Bell, Laura Vandervoort. Horror. 91 min. ♦ Saw: saga n. 8. Alcuni corpi vengono ritrovati per la città, ciascuno orrendamente straziato. Sembra che ci sia un unico colpevole, che però risulta morto da dieci anni

MAZINGA Z – INFINITY (Giappone 2017) Regia di Junji Shimizu. Con Ai Kayano, Shotaro Morikubo, Hanae Natsuki. Animazione. 95 min. ♦ Dopo tante battaglie, il mondo di Mazinga Z e del Grande Mazinga è finalmemnte in pace. Ma il ritrovamento nelle profondità del monte Fuji di un’enorme “divinità demoniaca”, simile a Mazinga e denominata Mazinga Infinity, minaccia ancora la terra

IL MIO GODARD (Francia 2017) Regia di Michel Hazanavicius. Con Louis Garrel, Stacy Martin. Commedia. 102 min. ♦ Una delle figure più importanti del cinema mondiale, Jean-Luc Godard: la giovanissima moglie di allora ne parla. Erano i tempi del Sessantotto, del maoismo, delle manifestazioni contro la guerra in Vietnam

MR. OVE (Svezia 2015) Regia di Hannes Holm. Con Rolf Lassgård, Bahar Pars. Commedia drammatica. 116 min. ♦ Un cinquantanovenne, insofferente di come va il mondo, già presidente di una comunità di villette, ha imposto regolamenti inflessibili a tutti i condomini, che ora si sono stancati di lui…

FINCHÈ C’È PROSECCO C’È SPERANZA (Italia 2017) Regia di Antonio Padovan. Con Giuseppe Battiston, Teco Celio, Liz Solari. Noir. 101 min. ♦ Fra le colline del Prosecco nella campagna veneta, avviene una serie di omicidi. Bottai, osti e confraternite di bevitori, tra cantine, bottiglie, alcol e lieviti, rappresentano un mondo che non vuole scomparire. Un impacciato neo-ispettore, metà persiano e metà veneziano, tenta di capirci qualcosa…

MISTERO A CROOKED HOUSE (Gran Bretagna 2017) Regia di Gilles Paquet-Brenner. Con Glenn Close, Terence Stamp. Noir. 90 min. ♦ Da un giallo di Agatha Christie. Un detective viene assunto da una sua ex fiamma, per trovare il colpevole dell’omicidio del nonno, ricco patriarca, prima che Scotland Yard porti a galla scomodi segreti di famiglia. Scopre che tutti i componenti della famiglia potrebbero essere sospettati dell’omicidio...

► Da mercoledì 1 novembre ◄

GEOSTORM (USA 2017) Regia di Dean Devlin. Con Gerard Butler, Jim Sturgess. Azione. 109 min. ♦ Un progettista di satelliti collabora con il fratello per salvare il mondo. I satelliti meteorologici hanno cominciato a funzionare male. E c’è un complotto per assassinare il presidente degli Stati Uniti…

GLI ASTEROIDI (Italia 2017) Regia di Germano Maccioni. Con Pippo Delbono, Chiara Caselli. Drammatico. 91 min. ♦ In una provincia industriale, ora in crisi economica, tra capannoni dismessi, si muovono due diciannovenni, in conflitto con la famiglia e con il mondo intero. Intanto vene data notizia dell’incombere di un grande asteroide, monitorato dalla stazione astronomica della zona. Un altro giovane, un po’ strambo, fissato con questioni astronomiche e filosofiche, è sicuro che precipiterà sul pianeta, annientando l’umanità

GIFTED – IL DONO DEL TALENTO (USA 2017) Regia di Marc Webb. Con Chris Evans, Mckenna Grace. Drammatico. 101 min. ♦ Un single sta allevando la nipote di sette anni figlia di sua sorella, una matematica assolutamente geniale. Anche la bambina è staordinariamente dotata. Ma a scuola si sente a disagio: è troppo avanti per i suoi coetanei

UNA QUESTIONE PRIVATA (Italia, Francia 2017) Regia di Paolo Taviani, Vittorio Taviani. Con Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè. Drammatico. 84 min. ♦ Da un romanzo breve di Beppe Fenoglio: un episodio della guerra partigiana nelle Langhe. Protagonista il giovane Milton, innamorato della cultura anglosassone e americana. Rivedendo la villa, dove ha conosciuto l’amata Fulvia, scopre che forse fra lei e il suo migliore amico Giorgio, anche lui combattente, potrebbe essere nata una storia d’amore...

MY NAME IS EMILY (Irlanda 2015) Regia di Simon Fitzmaurice. Con Evanna Lynch, George Webster. Drammatico. 100 min. ♦ Il padre di Emily, saggio insegnante e filosofo, finisce in una clinica psichiatrica dopo la morte della moglie. La figlia fa fatica a integrarsi prima presso gli zii, poi in una famiglia adottiva. E anche a scuola ha delle difficoltà

► Da giovedì 2 novembre ◄

NON C’È CAMPO (Italia 2017) Regia di Federico Moccia. Con Vanessa Incontrada, Gianmarco Tognazzi. Commedia. 90 min. ♦ Gita di fine anno dei ragazzi alla vigilia degli esami di maturità. Un insegnante organizza una visita in un laboratorio artistico nel Salento. Ma l’insegnante di lettere ha altro a cui pensare…