Curiose coincidenze di titoli: “La forma dell’acqua” è un romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 1994 dall’Editore Sellerio di Palermo. Ma è anche il titolo del film di Guillermo Del Toro, girato nel 2017, che, con 13 nomination, punta ora all’en plein di Statuette all’Oscar 2018 (qui la nostra recensione).
Il romanzo di Camilleri è la prima opera incentrata sulle avventure del Commissario Montalbano, dal quale è stato tratto anche un omonimo film tv, prodotto dalla Rai nel 2000, con Luca Zingaretti nella parte del Commissario. La storia prende l’avvio da due geometri, che, per necessità, fanno un lavoro di pulizia in una lercia zona malfamata, frequentata da prostitute. Qui trovano all’interno di un’auto il cadavere di un uomo in abiti discinti, un noto esponente politico locale…
Il film di Del Toro, di genere drammatico, è un fantasy con Sally Hawkins, Octavia Spencer, Michael Shannon. Racconta una fiaba gotica ricca di suggestioni, ambientata nel pieno della Guerra Fredda (siamo nel 1963) e incentrata su una giovane donna addetta alle pulizie e senza voce. Incaricata di pulire un laboratorio segreto, scopre una creatura squamosa dall’aspetto umanoide, tenuta in una vasca sigillata piena d’aqua…
Curiosità. Il film di Del Toro (13 nomination all’Oscar) ha lo stesso titolo della prima storia del Commissario Montalbano
14 Febbraio 2018 by