“X-Men” – Giorni di un futuro passato. Durata: 130. Regia Bryan Singer. Con James McAvoy, Jennifer Lawrence, Hugh Jackman, Ian McKellen. Fantastico. Usa. La migliore squadra degli X-Men mai assemblata combatte una guerra per la sopravvivenza della loro specie nel corso di due epoche. Per fermare la minaccia di estinzione della specie mutante messa in atto nel presente dalle “Sentinelle”, robot giganti programmati per sterminare ogni forma di vita mutante… Il settimo film della serie cinematografica dedicata ai super-mutanti sfrutta, in una sorta di crossover attraverso il tempo. Il cast tra “veterani” e “nuove leve” è a dir poco impressionante e include James McAvoy (Charles Xavier), Michael Fassbender (Magneto nel passato), Ian McKellen (Magneto nel presente), Patrick Stewart (Professor X), oltre a Jennifer Lawrence (Mystique), Nicholas Hoult (Bestia), Peter Dinklage (Bolivar Trask), Evan Peters (Quicksilver), Ellen Page (Kitty), Shawn Ashmore (Uomo ghiaccio), Halle Berry (Tempesta), Omar Sy (Alfiere), Daniel Cudmore (Colosso). La regia torna nelle mani di Bryan Singer, già regista dei primi due X-Men originali, che anticipa che questo sarà il film più cupo dell’intera saga degli X-Men. Oltre ad essere sicuramente il più costoso, con un budget tra i 210 e i 240 milioni di dollari (secondo soltanto ad “Avatar”).
“Maps to the star”.- Durata: 111. Regia David Cronenberg. Con John Cusack, Julianne Moore, Robert Pattinson, Mia Wasikowska. Drammatico. Usa. La famiglia Weiss si sta facendo strada nella assolata California del sud, tra soldi, sogni, fama, invidie, desiderio ed implacabili fantasmi. Una figlia, Agatha, a insaputa di tutti è appena tornata in città, misteriosamente sfregiata. Agatha diventa l’assistente personale di un’attrice ossessionata nel voler interpretare il ruolo che fu della madre nel remake di un grande film del passato. Il fantasma della madre, morta in un incendio, continua a turbare la sua vita. Agatha si ritrova nel regno dell’artificiale, dell’ultraterreno, della finzione...
“Le meraviglie” – Durata: 110. Regia Alice Rohrwacher. Con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo. Drammatico- Italia. L’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito per proteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. È un’estate straordinaria, in cui le regole che tengono insieme la famiglia si allentano: da una parte l’arrivo nella loro casa di Martin, un ragazzo tedesco in rieducazione, dall’altro l’incursione nel territorio di un concorso televisivo a premi, “il paese delle Meraviglie”, condotto dalla fata bianca Milly Catena…
“Ana Arabia” – Durata: 84. Regia Amos Gitai. Con Yuval Scharf, Sarah Adler, Uri Gavriel, Norman Issa. Drammatico. Israele, Francia. Girato in un unico piano sequenza in formato 1:25, “Ana Arabia” è un momento nella vita di una piccola comunità di reietti, ebrei e arabi, che vivono insieme in un angolo dimenticato da tutti al “confine” fra Jaffa e Bat Yam, in Israele. Un giorno una giovane giornalista, Yael, li va a visitare. In quei tuguri cadenti, nell’agrumeto pieno di alberi di limoni circondati da palazzoni, Yael scopre una serie di personaggi lontanissimi dai soliti cliché della regione e sente di aver trovato una miniera d’oro di umanità, dove esiste una possibilità di convivenza…
“Cam Girl” – Durata: 90. Regia Mirca Viola. Con Antonia Liskova, Alessia Piovan, Sveva Alviti, Ilaria Capponi. Commedia. Italia. Alice, Rossella e Martina sono ragazze come tante, con i loro sogni e le loro aspirazioni. Le tre, oltre a una solida amicizia, hanno una cosa in comune: fanno le cam girl. In un periodo in cui la crisi ha ridotto i salari e il lavoro fisso sembra una chimera, per tre belle ragazze il modo più semplice e rapido per sbarcare il lunario è mostrarsi nude in webcam. Il guaio è che l’agenzia per la quale lavorano, la Sexycam, accampa scuse per non pagare il dovuto. Quando Alice apprende che lo stage presso l’agenzia pubblicitaria non si trasformerà, come sperato, in un’assunzione, decide che è giunta l’ora di prendere in mano il proprio destino e quello delle sue amiche…
“Poliziotto in prova” – Durata: 100. Regia Tim Story. Con Ice Cube, Kevin Hart, John Leguizamo, Bruce McGill. Commedia d’azione. Usa. Ben, guardia di sicurezza di un liceo, ha trascorso gli ultimi due anni della sua vita a cercare di dimostrare al pluridecorato detective James, fratello della fidanzata Angela, di non essere uno scansafatiche amante dei videogiochi. Accettato finalmente all’accademia di polizia di Atlanta, Ben pensa di essersi guadagnato il suo rispetto e di avere il permesso di sposare Angela. James, però, decide di metterlo alla prova, facendosi accompagnare in un folle notte di pattuglia per le vie della città…
Da giovedì 22: il settimo film della saga degli X-Men, il più cupo (e il più costoso) con un cast d’eccezione
20 Maggio 2014 by