MESSINA, mercoledì 8 luglio – La compagnia teatrale DAF (Teatro dell’Esatta Fantasia) è dalla parte della solidarietà. Nel corso delle sei serate dello spettacolo Maratona Pinocchio, in scena al Monte di Pietà di Messina nell’ambito della stagione estiva del Teatro Vittorio Emanuele, a partire da venerdì 17 luglio, si terrà una raccolta fondi libera a sostegno del Centro Clinico NEMO SUD. Il Centro Clinico NEMO SUD, sito presso il padiglione B del Policlinico di Messina, sul modello dell’omonima realtà operativa presso l’Ospedale Niguarda di Milano, è un centro ad alta specializzazione che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone affette da malattie neuromuscolari, in particolare dalla distrofia muscolare, dalla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e dall’amiotrofia spinale. Il Centro Nemo (NEuroMuscular Omnicentre) fornisce supporto clinico, assistenziale e psicologico anche alle famiglie, seguendo un modello di sanità multidisciplinare.
DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia, inoltre, aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, di cui il femminicidio è l’ultimo atto estremo irreversibile, “Posto Occupato”, una campagna virale, ideata da Maria Andaloro e promossa tramite la grande testata e sulla rete. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riservare un posto a teatro, sul tram, al cinema, a scuola, in metropolitana, nella società ad una di quelle donne che sono state vittime di violenza. A tale scopo la compagnia DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia riserverà un posto in platea al prossimo spettacolo Maratona Pinocchio, che andrà in scena dal 17 al 26 luglio al Monte di Pietà di Messina nell’ambito della stagione estiva del Teatro Vittorio Emanuele.
DAF, compagnia messinese pro Centro Clinico Nemo Sud. E riserva un “posto occupato” alle vittime della violenza
8 Luglio 2015 by