E con i rientri dalle vacanze di ferragosto, cinema a gogo con ben undici prime (prassi rispettata come ogni anno)

collage 27.8I FILM DELLA SETTIMANA  ●  Da giovedì 27 agosto  ●

Minions” (USA 2015). Regia Pierre Coffin, Kyle Balda. Animazione. 90 min. – Arriva da tempi lontani, addirittura dalla preistoria, la razza dei Minion. E sono sempre alla ricerca del più cattivo da servire. Ora, in preda alla depressione, si sono ritirati in una grotta polare. Ma un bel giorno…
Professore per amore” (USA 2014). Regia Marc Lawrence. Con Hugh Grant, J.K. Simmons, Marisa Tomel. Commedia sentimentale. 105 min. – Famoso sceneggiatore, di grande talento e di grande fascino, sulla soglia dei 50 va in crisi. Non scrive ormai da molto tempo, è divorziato, non ha più soldi. Lascia Hollywood e si trasferisce a New York per insegnare sceneggiatura in un corso universitario, tanto per riprendere un po’ di autostima, e magari, chissà…
Qualcosa di buono” (USA 2014). Regia George C. Wolfe. ConHilary Swank, Emmy Rossum, Josh Duhamel. Drammatico. 104 min. – Un male progressivo e invalidante segna la vita d’una donna ancora giovane, ormai limitata, infragilita, costretta a tante rinunce, come suonare il piano e cucinare. Lo stesso marito non l’avvicina più, ferendola intimamente. Assume allora una badante, un’universitaria pasticciona e inesperta. ma con una grande dote, la giovinezza e l’amore per la vita
Il grande quaderno” (Germania, Ungheria, Australia, Francia 2013). Regia Janos Szasz. Con Làszlò Gyémànt, Andràs Gyémànt, Piroska Molnàr. Drammatico. 113 min. – Tratto dal best seller di Agota Kristòf “Trilogia della città di K”, è ambientato verso la fine della seconda guerra mondiale, quando le grandi città erano devastate dai bombardamenti e tormentate dalle carestie. Una giovane donna lascia i suoi due gemelli dalla nonna (alcolista e crudele), che vive in uno sperduto paese. I due gemelli capiscono presto che dovranno cavarsela da soli. Impareranno a vivere…
Turbolenze d’amore – Love is in the Air” (Francia 2013). Regia Alexandre Castagnetti. Con Ludivine Sagnier, Nicolas Bedos, Jonathan Cohen. Commedia. 96 min. – Affascinante casanova sciupafemmine, si ritrova casualmente seduto vicino all’ex fidanzata, nel volo New York –Parigi. Si può stare sette ore seduti uno accanto all’altra senza parlarsi? …
Taxi Teheran” (Iran 2015). Drammatico. 82 min. Regia Jafar Panahi… anche protagonista, alla guida di un taxi per le strade di Teheran, con i più disparati passeggeri, che salgono e scendono dalla vettura
Partisan” (USA 2015). Regia Ariel Kleiman. Con Vincent Cassel, Nigel Barber, Jeremy Chabriel. Thriller. 98 min. – In una specie di comune di donne e bambini, nella degradata periferia d’una città, fa da padre padrone un solo uomo, che elargisce affetto e punizioni, tra regole ferree e crudeltà in odio del mondo esterno. Ma un piccolo undicenne, sveglio e curioso, tra una missione criminale e l’altra, scopre che, in fondo, quel mondo esterno non è poi così male
La bella gente” (Italia 2009). Regia Ivano De Matteo. Con Monica Guerritore, Antonio Catania, Iaia Forte. Drammatico. 98 min. – Agiati cinquantenni professionisti, spensierati, con la voglia di vivere, lui architetto, lei psicologa, vivono a Roma e trascorrono i fine settimana nella loro casa di campagna. Un giorno lei incontra una giovane prostituta, umiliata da un uomo, su una stradina vicino alla statale. La donna decide di salvare quella ragazza…
Mirafiori Lunapark” (Italia 2014). Regia Stefano Di Polito. Con Alessandro Haber, Antonio Catania, Giorgio Colangeli. Drammatico. 75 min. – Tre amici in pensione. Passeggiate, discussioni in famiglia e senso d’inutilità. Decidono di occupare la fabbrica dove hanno lavorato per trentacinque anni. Sarebbe stato meglio lasciar perdere…
A Blast” (Grecia, Germania, Paesi Bassi, Italia 2014). Regia Syllas Tzoumerkas. Con Aggeliki Popoulia, Vassilis Doganis, Maria Filini. Drammatico. 83 min. – Angosciante campionario di problemi familiari. Uno peggio dell’altro, dalla salute (fisica e mentale) alla situazione finanziaria. Crollo psicologico di Maria, madre di tre bambini…
In un posto bellissimo” (Italia 2015). Regia Giorgia Cecere. Con Isabella Ragonese, Alessio Boni, Piera Degli Esposti. Drammatico. 100 min. – Apparente tranquillità sentimentale di due coniugi: una, semplice e remissiva; l’altro, sicuro e decisionista. La scoperta del tradimento del marito e l’incontro con un ragazzo straniero sconvolgono il quieto vivere della donna. Ma finirà per ritrovare se stessa