I FILM DELLA SETTIMANA ●
Da mercoledì 10 giugno ♦
“Wolf Creek 2 – La preda sei tu” (USA 2014). Regia Greg McLean. Con John Jarratt, Ryan Corr. Horror. 106 min. – Tragica vacanza in Australia. Durante una visita nello spaventoso cratere di Wolf Creek, quella che doveva essere un’avvincente avventura per Rutger, Katarina e Paul,diventa un incubo. Braccati dal malfamato Mick Taylor, fuggono attraverso l’ostile deserto australiano. Ma solo uno di loro dovrà vedersela con la mostruosità dell’uomo, anche se in ciascuno di noi può nascondersi un mostro…
Da giovedì 11 giugno ♦
“Io, Arlecchino” (Italia 2015). Regia Matteo Bini, Giorgio Pasotti. Con Giorgio Pasotti, Roberto Herlitzka, Valeria Bilello, Lunetta Savino. Commedia. 90 min. – Una tenera storia di amore filiale, prendendo spunto da Goldoni. Un vecchio attore, già famoso Arlecchino, è gravemente ammalato. Ha un ultimo desiderio: continuare a recitare, negli ultimi mesi che gli rimangono, nella sua piccola compagnia di paese, mettendo in scena quegli spettacoli della Commedia dell’Arte a lui cari. Il figlio, noto conduttore televisivo, raggiunto dalla dolorosa notizia del padre malato, torna subito nel lontano paesello della sua giovinezza, dove ancora risiede il padre. Riscoprirà la dolcezza delle antiche radici, la tenerezza degli affetti. E la magia della maschera di Arlecchino…
“Jurassic World” (USA 2015), Regia Colin Trevorrow. Con Chris Pratt, Vincent D’Onofrio, Bryce Dallas Howard, Judy Greer. Azione. 124 min. – Quarto capitolo della saga dei dinosauri, del quale, fino all’utimo, non si sono conosciuti tutti particolari della trama. Si sa solo che, dopo ventidue anni, il lussureggiante parco di animali preistorici, ora ambientato a Isla Nublar, è stato “organizzato a tema” con una nuova razza di dinosauri (anche per rilanciare la notorietà del parco, essendo diminuita la presenza dei visitatori). È stato così allestito “un posto perfettamente sicuro”, che si avvale di una originale quanto grandiosa attrazione. Troppo grandiosa perché non scappi di mano…
“La vita oscena” (Italia 2014). Regia Renato De Maria. Con Clement Metayer, Isabella Ferrari, Roberto De Francesco, Iaia Forte. Drammatico. 85 min. – Un sensibile adolescente, innamorato della poesia, rimane solo dopo la scomparsa dell’adorata madre e del padre. È distrutto dal dolore. Anche la vena poetica si inaridisce. Medita di scomparire, studiando un suicidio perfetto, ma…
“The Salvation” (Danimarca 2014). Regia Kristian Levring. Con Mads Mikkelsen, Eva Green, Jeffrey Dean Morgan. Western. 90 min. – Nel 1870, un colono da sette anni in America, attende che la moglie e il figlio lo raggiungano dalla Scandinavia. E, finalmente, la sua felicità sarà completa. Per poco. Subito diventa tragedia! E il disgraziato colono, da probo e onesto lavoratore, diventerà implacabile…
“Acrid” (Iran 2013). Regia Kiarash Asadizadeh. Con Saber Abar, Ehsan Amani, Pantea Panahiha. Drammatico. 94 min. – La cinepresa segue il cambiamento della società iraniana attraverso i rapporti sentimentali di alcune coppie in difficoltà, per incomprensioni o infedeltà, sia giovani sia anziane. Attraverso le varie trame, il film orbita intorno a un valore universale: la fiducia.
“Finding Fela” (USA 2014). Regia Alex Gibney. Con Fela Kuti. Documentario. 120 min. – Viaggio a ritroso del tempo, attraverso l’affascinante e misteriosa carriera del musicista nigeriano Fela Kuti, tra ricostruzioni spettacolari e immagini di repertorio, prendendo l’avvio da un musical a Broadway. Emerge l’immensa eredità artistica e morale che Fela Kuti ha lasciato alla comunità afroamericana.
“Affare fatto” (USA 2015). Regia Ken Scott. Con Vince Vaughn, Tom Wilkinson, Dave Franco, Sienna Miller. Commedia. 90 min. – Un cast di star hollywoodiane per… un normale viaggio di lavoro in Europa, anzi per il miglior affare della loro vita, di un imprenditore e dei suoi due soci. Contrattempi e imprevisti, situazioni incontrollabili, strani congressi economici e sorprendenti convegni… sessuali. Non tutto andrà come si erano aspettati.
“Vulcano – Ixcanul” (Francia, Guatemala 2015). Regia Jayro Bustamante. Con Maria Mercedes Croy, Maria Telon, Msarvin Coroy. Drammatico. 100 min. – Un matrimonio combinato attende una diciassettenne ragazza maya, la quale ha invece un sogno impossibile per una donna indigena: vedere la città…
“Le badanti” (Italia 2015). Regia Marco Pollini. Con Pino Ammendola, Giorgio Ariani, Nadiah M. Din, Anna Jimskaya, Samantha Castillo. Commedia. 105 min. – Tre giovani extracomunitarie fanno diversi mestieri sempre sperando in un futuro migliore. Finiscono tutt’e tre col fare le badanti in una casa di riposo per anziani. Ma qui passano per tre avventuriere in cerca di vecchietti da ammazzare…