I FILM DELLA SETTIMANA ♦
Da martedì 29 novembre ►
L’AMORE RUBATO (Italia 2016) Regia di Irish Braschi. Con Emanuel Caserio, Antonio Catania, Cecilia Dazzi. 60 minuti. Drammatico ● Cinque storie di donne. Cinque storie di amori violenti, morbosi, dietro una apparente normalità. Cinque storie emblematiche, ispirate a reali fatti di cronaca…
Da mercoledì 30 novembre ►
CIÒ CHE LE NUVOLE NON DICONO (Italia 2016) Regia di Marco Recalchi. Con Lorenzo Cassol, Leonardo Mason, Manrico Dell’Agnola. 85 minuti. Avventura ● Un sedicenne vive con lo zio, dopo aver perso in un incidente stradale, quando aveva solo un anno, i giovanissimi genitori appena diciottenni. Di loro non sa nulla. Ma ora vuol scoprire le proprie origini. E soprattutto se la sua nascita sia stata attesa con felicità o sia stata un peso…
DON’T CRACK UNDER PRESSURE – SEASON TWO (Francia, Svizzera 2016) Regia di Thierry Donard. 90 minuti. Documentario ● Dopo una rovinosa caduta, anche con gravi conseguenze traumatiche, atleti e recordmen di diverse parti del mondo cos’hanno in comune quando poi riprendono? La determinazione? Il coraggio? L’umiltà?…
Da giovedì 1 dicembre ►
FREE STATE OF JONES (Usa 2016) Regia di Gary Ross. Con Matthew McConaughey, Gugu Mbatha Raw, Mahershala Ali. 139 minuti. Azione ● Nel 1862, durante la Guerra civile americana, un infermiere dell’esercito sudista, che ha assistito a troppe ingiustizie, decide di disertare per riportare a casa il corpo del giovane nipote. Ma a casa assiste ad altri soprusi dei militari. Decide allora di raccogliere intorno a sé uomini e donne di razza bianca e nera pronti ad opporsi ad ogni prepotenza…
SULLY (Usa 2016) Regia di Clint Eastwood. Con Tom Hanks, Aaron Eckhart, Laura Linney, Anna Gunn. 95 minuti. Biografico ● Una storia vera. Il 15 gennaio 2009, due minuti dopo il decollo dall’Aeroporto La Guardia, un aereo della US Aiways con 155 persone a bordo si impatta con uno stormo di oche che compromettono irrimediabilmente due motori dell’aereo. Impossibile ricorrere a un aeroporto d’emergenza. Non c’è il tempo. Il comandante Chesley Sullenberger decide di ammarare nell’Hudson. L’impresa gli riesce. È considerato un eroe. Non così per il National Transportation Safety Board…
AMORE E INGANNI (Usa, Irlanda 2016) Regia di Whit Stillman. Con Kate Beckinsale, Xavier Samuel, Morfydd Clark. 94 minuti. Commedia ● Un’affascinante giovane vedova, con la figlia in età da marito, si reca in vacanza a Churcill in cerca di ricchi pretendenti per sé e per la ragazza. Ma nonostante i suoi modi amabili e seducenti, la situazione si complica tra gelosie e rivalità…
LA MIA VITA DA ZUCCHINA (Svizzera, Francia 2016) Regia di Claude Barras. 66 minuti. Animazione ● Zucchino, rimasto colo quando muore la mamma, viene accolto in un istituto per bambini abbandonati, dove si fa nuovi amici. E, soprattutto, conosce Camille…
ROCK DOG (Cina,Usa 2016) Regia di Ash Brannon. 89 minuti. Animazione ● Un giovane mastino tibetano, dopo che una radio gli cade dal cielo, sente una vera passione per il rock, talmente irresistibile da trascurare i suoi doveri di guardiano di pecore, minacciate da un branco di lupi malvagi. Il padre accetta di assecondare la vocazione del figlio portandolo nel famoso Rock Park della grande città, ma a condizione che, se non riesce come artista rock, dovrà tornare tra i monti…
UN NATALE AL SUD (Italia 2016) Regia di Federico Marsicano. Con Massimo Boldi, Biagio Izzo, Debora Villa. 90 minuti. Commedia ● Un carabiniere milanese, un fioraio napoletano e le rispettive, adorate mogli, festeggiano il Natale nella stessa località turistica, insieme con i loro figli e fidanzate. Per assecondare l’amore dei figli, partecipano tutti insieme al “Cupido 2.0”: appuntamento annuale d’una bolgia collettiva, tra imprevedibili avventure, crisi matrimoniali, amori reali e virtuali…
I CORMORANI (Italia 2016) Regia di Fabio Bobbio. Con Samuele Bogni, Matteo Turri, Valentina Padovan. 88 minuti. Commedia ● Racconto d’estate di un’amicizia e di un tempo che passa inesorabile imponendo nuove esperienze e cambiamenti di vita. Due dodicenni si ritrovano, come gli altri anni, tra il fiume, i boschi e il centro commerciale. Ma perché, ora, il gioco diventa noia e il senso dell’avventura si svuota del fascino della fantasia?…
LA STOFFA DEI SOGNI (Italia, Francia 2015) Regia di Gianfranco Cabiddu. Con Sergio Rubini, Ennio Fantastichini, Alba Gaïa Bellugi. 101 minuti. Drammatico ● Due testi di Eduardo De Filippo, “L’Arte della Commedia” e la traduzione che Eduardo fece de “La tempesta” di Shakespeare, fanno da base a questa storia di Cabiddu, che racconta la capacità del teatro di trasformare, ma anche sublimare, la realtà, e la volontà degli uomini. Quattro camorristi, due guardie, e una compagnia teatrale di giro, travolti da una terribile tempesta, fanno naufragio sull’isola dell’Asinara, dove tre camorristi, per evitare la cattura, si spacciano per teatranti…