Ecco dunque “Star Wars 7”, il più atteso dell’anno! ● Ma c’è anche Woody Allen ● E un thrilling di Steven Spielberg

16.12 collage cinemaI FILM DELLA SETTIMANA – Da mercoledì 16 dicembre

Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza” (USA 2015). Regia J. J. Abrams. Con Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew. Fantastico. 136 min. – Ecco dunque il film più atteso dell’anno (dicono degli ultimi cinque anni!), il film destinato a battere tutti i record di botteghino, il VII episodio dell’epopea interplanetaria che tiene in fibrillazione milioni di fan. Sarà solo l’inizio di una nuova era di Star Wars, perché l’ottavo episodio arriverà nel 2017, e il nono episodio nel 2019…

Il ponte delle spie” (2015). Regia Steven Spielberg. Con Tom Hanks, Mark Rylance, Amy Ryan. Thriller. 140 min. – Un pittore di Brooklyn, nel 1957, viene arrestato con l’accusa di essere una spia sovietica. Un avvocato, che, fino a quel momento si era occupato solo di assicurazioni, accetta di difenderlo contro l’ostilità dell’opinione pubblica e della stessa moglie. Intanto, un apparecchio spia americano viene abbattuto dai sovietici. Si profila la possibilità di uno scambio di prigionieri
Irrational Man” (USA 2015). Regia Woody Allen. Con Jamie Blakley, Joaquin Phoenix, Parker Posey. Thriller. 96 min. – Un professore di filosofia si trasferisce in un’altra università accompagnato dalla fama di seduttore, anche se in realtà è diventato un uomo indifferente agli interessi della vita. Un giorno ascolta casualmente il pianto di una madre che si è vista togliere la tutela del figlio. Vuol fare qualcosa per quella donna. Forse la propria vita ha ancora uno scopo
Natale col boss” (Italia 2015). Regia Volfango De Biasi. Con Lillo & Greg, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli. Commedia. 96 min. – Due affermati chirurghi plastici si trovano malauguratamente nel giro di un pericoloso boss, del quale nessuno conosce la faccia e sul quale stanno indagando due poliziotti pasticcioni. Equivoci, colpi di scena e risate a non finire
Vacanze ai Caraibi – il film di Natale” (Italia 2015). Regia Neri Parenti. Con Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Luca Argentero. Commedia. Un uomo, che ha dilapidato tutto il patrimonio, suo e della moglie, confida nelle nozze della figlia con un cinquantenne che si spaccia per miliardario. Tutti, sulle spiagge dei Caraibi, sono al sole. Anzi, sono al verde…

Da giovedì 17 dicembreFrancofonia – Il Louvre sotto occupazione” (Francia, Germania, Paesi Bassi 2015). Regia Alksandr Sokurov. Con Louis-Do de Lencquesaing, Banjamin Utzerath. E con la voce di Umberto Orsini. Drammatico. 87 min. – Nella Parigi occupata dai nazisti l’inestimabile patrimonio artistico del Louvre rischia di essere depredato e trasferito in Germania. Ma sia il conservatore del Louvre sia l’ispettore tedesco mandato da Berlino, nonostante la loro diversità, hanno a cuore la conservazione dei tesori dell’arte…