Ecco tutti gli Oscar 2015: vince “Birdman” ma anche “Grand Budapest Hotel” si porta a casa quattro Statuette

collage oscarHOLLYWOOD, lunedì 23 febbraio 
Miglior film: «Birdman» di Alejandro González Iñárritu
Miglior attrice protagonista: Julianne Moore per «Still Alice»
Miglior attore protagonista: Eddie Redmayne per «The Theory of Everything»
Miglior regia: Alejandro Gonzalez Inarritu per «Birdman»
Miglior sceneggiatura non originale: Graham Moore per «The Imitation Game»
Miglior sceneggiatura originale: Alejandro G. Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris Jr. e Armando Bo per « Birdman»
Miglior colonna sonora: Alexandre Desplat per il film «Grand Budapest Hotel»
Miglior canzone: «Glory» di John Stephens e Lonnie Lynn nel film Selma
Miglior documentario: «CitizenFour» di Laura Poitras, Mathilde Bonnefoy e Dirk Wilutzky
Miglior montaggio: Tom Cross per il film « Whiplash»
Miglior fotografia: Emmanuel Lubezki per il film Birdman
Miglior scenografia: Adam Stockhausen e Anna Pinnock per il film «Grand Budapest Hotel»
Miglior film d’animazione: Don Hall e Chris Williams per il film «Big Hero 6»
Miglior cortometraggio d’animazione: «Feast» di Patrick Osborne
Migliori effetti speciali: Paul Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter e Scott Fisher per il film «Interstellar»
Miglior attrice non protagonista: Patricia Arquette per «Boyhood»
Miglior sonoro: Alan Robert Murray e Bub Asman per «American Sniper»
Miglior montaggio: Craig Mann, Ben Wilkins e Thomas Curley per «Whiplash»
Miglior corto documentario: «Crisis Hotline: Veterans Press 1» di Ellen Goosenberg Kent e Dana Perry
Miglior corto: «The Phone Call» di Mat Kirkby e James Lucas
Miglior film straniero: il film polacco «Ida» diretta da Pawel Pawlikowski
Miglior trucco: Frances Hannon e Mark Coulier per il «Gran Budapest Hotel»
Migliori costumi: l’italiana Milena Canonero per il film «Grand Budapest Hotel»
Miglior attore non protagonista: J.K. Simmons per «Whiplash»