Ed ecco “Dirty Dancing”, sensuale kolossal con 23 ballerini, una cinquantina di canzoni e orchestra dal vivo

Desktop3MILANO, venerdì 19 settembre
(di Emanuela Dini) Il film ha quasi 30 anni (uscì il 21 agosto 1987) ed è un titolo cult, con schiere di fan che ne conoscono a memoria ogni singola battuta e canzone (“The time of your life” ebbe l’Oscar per la miglior canzone); la versione musical è del 2004 (debutto in Australia e tournée in tutto il mondo) e adesso “Dirty Dancing – The classic story on stage” arriva in Italia, al Barclays Teatro Nazionale di Milano – unica tappa italiana – dove sarà in scena dal 9 ottobre al 28 dicembre.
La vicenda è ambientata negli anni ’60 e racconta l’incontro e la storia d’amore tra un maestro di ballo (Johnny Castle) e una ragazza di buona famiglia (“Baby”), in vacanza con i genitori nel villaggio vacanze “Da Kellermann”, dove non si comporterà proprio “da buona famiglia”. D’altra parte quel ballo “dirty” lascia intendere molte cose. Tra il sensuale e il proibito. A buon intenditor…
«Più ricco e più bello del film, con l’aggiunta di scene, balletti e canzoni», ha spiegato l’autrice Eleanor Bergstein, che ha supervisionato e selezionato personalmente i ballerini.
“Dirty Dancing – The classic story on stage” in versione italiana ha un cast di 23 ballerini, con Sara Santonastasi nel ruolo di Frances “Baby” Houseman e Gabriele Gentilini nel ruolo di Johnny Castle.
Le canzoni sono 49 e un’orchestra di otto elementi suona dal vivo le celebri musiche dello spettacolo. I dialoghi sono in italiano, mentre le canzoni in inglese.
Le aspettative della produzione sono altissime. «Il titolo è di forte richiamo e in grado di portare a teatro anche chi non ci era mai venuto prima», ha dichiarato Federico Bellone, produttore esecutivo e direttore artistico e, proprio nell’ottica di avvicinare al teatro un pubblico “nuovo” c’è la possibilità di comperare non solo il biglietto dello spettacolo (prezzi da € 21 a € 76), ma anche un “pacchetto” – DDE, Dirty Dancing Experience – che comprende, oltre al biglietto, la visita al backstage, l’incontro col cast, gadget, servizio guardaroba e free drink.
Dirty Dancing – al Barclays Teatro Nazionale – Piazza Piemonte 12, Milano. Dal 9 ottobre al 28 dicembre 2014.

Per informazioni e prevendite:
www.dirtydancingmilano.it