Eroici salvataggi • Disagi dell’adolescenza • Devastanti terapie psichiatriche • Ustica, la verità • Storia d’una comune

31.3.16 collage cineI FILM DELLA SETTIMANA → Da giovedì 31 marzo

L’ultima tempesta. USA 2016. Regia di Craig Gillespie. Con Chris Pine,  Josh Stewart, Kile Gallner. Durata 117 minuti. Drammatico ● E’ la storia dell’avventuroso salvataggio, nel 1952 a Cape Code, realizzato dalla guardia costiera, usando soltanto due scialuppe di legno, per riportare a terra 84 membri dell’equipaggio di due petroliere, spezzate in due da onde mastodontiche...

13 Hours: The Secret Soldiers of Bengasi.  USA 2016. Regia di Michael Bay.  Con John Krasinski, Freddie Stroma, Toby Stephens, Pablo Schreiber.  Durata 144 minuti. Azione. ● È l’11 settembre 2012. Alcuni terroristi hanno attaccato l’area del Dipartimento di Stato americano della missione speciale a Bengasi. Il film è incentrato su sei membri di una squadra di sicurezza che hanno combattuto valorosamente per difendere gli americani che si trovavano di stanza lì. Ma fu un successo solo parziale…

Race – Il colore della vittoria. Germania, Canada, Francia 2016. Regia di Stephen Hopkins. Con Stephan James, Jason Sudeikis, Jeremy Irons. Durata 134 minuti. Biografico ● Jesse Owens parte per l’università lasciando una figlia piccola, una ragazza ancora da sposare e una famiglia d’origine in precarie condizioni economiche. Qualche mese dopo, ottiene la convocazione per le Olimpiadi di Berlino. È il 1936. Jesse sa una cosa: se andrà, non potrà permettersi di non vincere…

Un bacio. Italia 2016. Regia di Ivan Cotroneo. Con Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli.  Durata 101 minuti. Drammatico. ● Film sull’adolescenza, sulle prime esperienze sentimentali, sulla ricerca della felicità. Tre ragazzi sedicenni hanno molte cose in comune, frequentano la stessa classe nello stesso liceo in una piccola città del nord est, hanno ciascuno una famiglia che li ama, e tutti e tre, anche se per motivi differenti, finiscono col venire isolati dagli altri coetanei…

Love and Mercy. USA 2014. Regia di Bill Pohlad. Con John Cusack, Paul Dano, Elizabeth Banks, Paul Giamatti.  Durata 120 minuti. Biografico ● Melinda un giorno incontra in uno showroom un tipo strano, Brian Wilson, autore delle canzoni di uno dei gruppi più famosi in assoluto: i Beach Boys. La giovane, frequentandolo, scopre le ragioni del suo profondo disagio psichico, che ha radici in una gioventù difficile. Ma scopre anche le devastanti terapie di uno psichiatra

Come saltano i pesci. Italia 2016. Regia di Alessandro Valori. Con Simone Riccioni, Brenno Placido, Marianna Di Martino, Giorgio Colangeli, Martia Amelia Monti. Durata 110 minuti. Drammatico ● Un giovane ventiseienne ha una vita perfetta: due genitori che lo amano profondamente e una sorellina che vede in lui il suo eroe. Tutto si sgretola quando riceve una telefonata, e scopre che il proprio mondo si reggeva su una terribile bugia…

La comune. Danimarca 2016. Regia di Thomas Vinterberg. Con Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Helene Reingaard Neumann. Durata 111 minuti. Drammatico ● Erik ed Anna, architetto e insegnante lui e conduttrice di TG lei, con una figlia adolescente, si trovano ad ereditare una bellissima casa di ben 450 metri quadrati. Troppo grande per una famigliola. Che farne? Anna ha un’idea e spinge il marito ad accettarla: invitare alcuni amici a vivere tutt’insieme, dando origine a una comune. Sono gli Anni Settanta...

Ustica. Italia 2016. Regia di Renzo Martinelli. Con Caterina Murino, Tomas Arana, Marco Leonardi, Enrico Lo Verso. Durata 106 minuti. Drammatico ● Il regista Renzo Martinelli prospetta, con inquietante ragionevolezza, la verità del caso Ustica, uno dei misteri d’Italia più dolorosi. Tre sono le ipotesi che sono state di volta in volta avanzate sulle cause del disastro: cedimento strutturale dell’aereo, una bomba a bordo, un missile. Nessuna di queste ipotesi è stata sino ad oggi provata. Ora, una nuova, agghiacciante verità…

Billy il koala. Australia, USA 2015. Regia di Deane Taylor, Noel Cleary, Alex Stardermann, Alex Weight. Durata 93 minuti. Animazione ● Il cucciolo di koala, Billy, vive nel felice Green Patch, controllato dal papà, considerato il più grande esploratore dell’entroterra australiano. Un giorno, durante una missione, il padre scompare. Dopo un anno, il Billy decide di andare alla ricerca del padre

Desconocido – Resa dei conti. Spagna 2015. Regia di Dani de la Torre. Con Luis Tosar, Javier Gutiérrez, Goya Toledo. Durata 102 minuti. Thriller ● Un funzionario di banca con moglie e figli comincia la giornata portando i bambini a scuola. In macchina, sul sedile accanto, suona un telefono anonimo: una voce sconosciuta gli spiega che sotto il sedile c’è una bomba che esploderà appena uno dei passeggeri proverà a fuggire. Se vogliono salvarsi, deve pagare un riscatto enorme…

Wax – We Are The X. Italia 2015. Regia di Lorenzo Corvino. Con Gwendolyn Gourvenec, Jacopo Maria Bicocchi, Davide Paganini. Durata 103 minuti. Drammatico ● Due trentenni ricevono l’incarico di realizzare uno spot televisivo in Costa Azzurra con la promessa di un compenso di 500 mila euro e un fondo spesa composto da pezzi da 500. All’aeroporto di Fiumicino si unisce loro la francese Joelle…