Estate a Lugano. Dalla fine di giugno all’1 agosto, un mese di musica, letteratura, teatro, danza, incontri, spettacoli

AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE LONGLAKE, TRA I PIÙ GRANDI OPEN AIR URBANI DELLA SVIZZERA, CHE, DAL 28 GIUGNO AL 1° AGOSTO, ANIMERÀ LA CITTÀ DI LUGANO CON OLTRE 500 EVENTI PER UN INTERO MESE, TRA MUSICA, LETTERATURA, TEATRO, DANZA, INCONTRI, SPETTACOLI E INSTALLAZIONI D’ARTE URBANA.

LUGANO (CH), lunedì 7 maggio – Il programma dell’ottava edizione del LongLake Festival, un intero mese di eventi: musica, letteratura, incontri, animazioni, teatro, danza, cinema, spettacoli per bambini e installazioni di arte urbana che invaderanno le vie, le piazze e i parchi pubblici dando vita ad un intenso incontro tra artisti e pubblico.
Articolato in diversi festival tematici, ROAM, Urban Art, Family, Buskers, Wor(l)ds, Classica ed Estival Jazz, il fitto cartellone di eventi è arricchito quest’anno anche da Ritmo Costante, filone interamente dedicato alla danza, Cinema al Lago per gli amanti del cinema, e Ticino Musica, affermato punto d’incontro per corsi di perfezionamento e concerti. A coronamento dell’offerta del Festival il LongLake Plus, che raccoglie, presenta e valorizza tutte le altre proposte che animano l’estate luganese, sia nel centro cittadino che nei suoi quartieri.

IL PROGRAMMA

RITMO COSTANTE FESTIVAL (28 GIUGNO – 29 LUGLIO) Il festival accoglie diversi stili di danza e si sviluppa su quattro weekend tematici: si parte con la cultura street di “Urban”, per proseguire poi con i ritmi caraibici di “Alma Latina”, passando per lo stile retrò del mondo “Swing”, fino al suadente ambiente tangueros de “La Milonga”.

WOR(L)DS FESTIVAL (28 GIUGNO – 1 AGOSTO) Dalla letteratura all’arte, passando per l’architettura e la scienza, tra monologhi, cabaret, concerti e spettacoli teatrali al Parco Ciani. Molti gli ospiti: da Arianna Scommegna a Marco Jeitziner, a Valentina Giuliani; e poi: Carlo Giuffra, Maria Nadotti, Daniele Bernardi, Kety Fusco, Emanuele Santoro.

FAMILY FESTIVAL (28 GIUGNO – 31 LUGLIO) Family Festival offre ai bambini e alle loro famiglie un modo alternativo di trascorrere l’estate con una diversificata offerta di intrattenimento nel mondo della fantasia e dell’immaginazione: spettacoli per ragazzi, appuntamenti musicali, cinema, spettacoli di clowneria, fino ai laboratori durante i quali i piccoli potranno imparare divertendosi.

URBAN ART FESTIVAL (28 GIUGNO – 1 AGOSTO) Per tre mesi, lungo le palizzate del Parco Ciani su Viale Carlo Catteneo, saranno esposte fotografie che ritraggono la bellezza e la fragilità del nostro pianeta. L’installazione “Urban Knitting – Street Art” sarà invece esposta dal 28 giugno al 5 agosto nella frequentatissima piazzetta Rivetta Tell.

COOP OPEN AIR CINEMA AL LAGO (28 GIUGNO – 26 LUGLIO) Per un mese il Lido di Lugano si trasformerà in una straordinaria sala cinematografica sotto le stelle, pronta ad accogliere le migliori produzioni internazionali.

CLASSICA FESTIVAL (29 GIUGNO – 22 LUGLIO) Tra gli eventi in cartellone ricordiamo l’apprezzato appuntamento con le matinée domenicali nel cuore del Parco Ciani e la collezione “Cello Love” con altri nomi importanti della storia del violoncello. Da non perdere l’eclettico musicista Robert Tiso, che nel suggestivo scenario di Punta Foce suonerà una serie di calici di cristallo che costituiscono un raro strumento chiamato cristallofono.

TICINO MUSICA (18 – 31 LUGLIO) Un incontro di musicisti, grandi maestri e giovani promesse, provenienti da ogni parte del mondo.

ESTIVAL JAZZ (MENDRISIO 6 – 7 LUGLIO | LUGANO 12 – 13 – 14 LUGLIO) Un particolare e ricercato cartellone per Estival Jazz che festeggia 40 anni! Ritmi, colori e melodie nelle piazze di Mendrisio e di Lugano per il piacere di tutti gli appassionati del Jazz.

LUGANO BUSKERS FESTIVAL (18 – 22 LUGLIO) Festival degli artisti di strada: concerti, teatro, cabaret, marionette, performances.

ROAM FESTIVAL (25 – 29 LUGLIO) Festival della musica live più sperimentale e underground . nell’atmosfera del Parco Ciani, con le principali stelle della scena electro pop, alternative e world del momento.

LONGLAKE PLUS. Altri avvenimenti del ricco cartellone estivo. Eventi dedicati ai buongustai, sagre popolari e rassegne enogastronomiche, in vari quartieri del Luganese. Inoltre sono previste diverse proposte musicali, dalla musica pop, a quella classica, passando per i generi più disparati, fino alla musica bandistica e corale. Tra le altre iniziative rivolte alla famiglia, si ricorda che musei, biblioteche e atelier restano aperti durante l’estate e organizzano appuntamenti per tutti i bambini curiosi di fare nuove esperienze, tra didattica e divertimento. Durante i mondiali di calcio sarà allestito un Villaggetto Mondiali in Piazza Manzoni e un piccolo “Biergarten” presso il Boschetto Ciani per i tifosi che vorranno godersi le partite all’aperto. Il LongLake Festival chiuderà la sua ottava edizione con i festeggiamenti in occasione della Festa nazionale della Svizzera il 1° di agosto: concerti, celebrazioni ufficiali e il caratteristico spettacolo pirotecnico.

INFO E CONTATTI
Divisione Eventi e Congressi
Ufficio Comunicazione
Tel. +41 (0)58 866 60 55
pr.eventi@lugano.ch