EXPO 2020, Dubai ► Anche il Piccolo Teatro, con “Matteo Ricci e Xu Guangqi”, per una settimana nel Padiglione Italia

MILANO, mercoledì 22 gennaio I rapporti tra le città e le istituzioni culturali della Repubblica Popolare Cinese e del nostro Paese, che in questo 2020 celebrano anche i cinquanta anni di relazioni, troveranno ampio spazio anche tra le iniziative che dal 20 ottobre e fino all’aprile del 2021 animeranno il Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai, per la quale è previsto un flusso di 25 milioni di visitatori.
Tra le iniziative previste nell’ambito del Padiglione Italia, sarà in programma anche la rappresentazione dello spettacolo “Matteo Ricci e Xu Guangqi”. Sarà uno dei maggiori risultati della proficua collaborazione tra il Piccolo Teatro di Milano e l’Accademia Teatrale di Shanghai, oltre che una storia simbolo della conoscenza e del rispetto tra i popoli e le culture.
Lo spettacolo sarà rappresentato per una settimana nel mese di novembre 2020.
La narrazione della straordinaria amicizia che legò i due uomini di scienza e di fede, “Matteo Ricci e Xu Guangqi”, si farà simbolo della forte connessione che si sviluppò fin dal XVI secolo tra la nostra cultura e quella cinese.
In occasione dell’evento saranno organizzati laboratori e workshop congiunti sul valore della coproduzione internazionale.
L’iniziativa è promossa in sintonia e con il Patrocinio ufficiale del Ministero della Cultura Cinese.
Sarà inoltre possibile vedere esposti per la prima volta al di fuori della Cina alcuni testi originali di Padre Ricci, tanto in latino che in cinese, assieme a una preziosa documentazione messa a disposizione dalla Shanghai Public Library.
Ritroviamo nel personaggio di Matteo Ricci – ha dichiarato il Commissario italiano per Expo 2020, Paolo Glisenti- il tema del viaggio che connota il racconto italiano all’esposizione universale e arricchisce il percorso culturale che si svolgerà nei sei mesi dell’evento nel nostro Padiglione. Altrettanto fondamentali saranno le iniziative formative che si concentreranno sullo scambio culturale con la Cina e con gli altri Paesi partecipanti i cui studenti saranno protagonisti nei nostri spazi educativi”.
La cultura, l’identità, si fondano sulle relazioni tra culture, lingue – dichiara Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa -. Lo conferma il nostro lungo legame con la Cina: sono quasi vent’anni dalla nostra ‘prima volta’ a Pechino, nel 2002, e quindici anni con l’Accademia Teatrale di Shanghai. Expo 2020 Dubai è una straordinaria occasione per presentare lo spettacolo Matteo Ricci e Xu Guangqi, nato dalla collaborazione tra Piccolo Teatro di Milano e Accademia Teatrale di Shanghai. Il significato più profondo dello spettacolo è il potere e il dovere del teatro di essere un ponte, per passare dalla differenza delle culture, che suscitano chiusure, a una cultura delle differenze, aperta al mondo”.