COMO, venerdì 30 aprile – Prima edizione del “Villa Olmo Festival”, dal 30 giugno al 15 agosto 2021: una manifestazione del Comune di Como, realizzata in collaborazione con il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, partner principale del progetto, e con il coinvolgimento delle realtà culturali più significative sul territorio, per la prima volta chiamate a condividere una sede e il piano di rilancio del progetto.
A Villa Olmo, luogo simbolo del Lario, ricco di storia bellezza e architettura, per otto settimane consecutive, 45 giorni, nelle diverse aree del parco e della villa, è previsto in ogni ora del giorno e della sera con un ricco calendario di appuntamenti. Presenti in cartellone anche sport e diverse discipline proposte da associazioni e club sportivi comaschi, attività fisiche all’aria aperta (come ginnastica e risveglio corporeo nelle prime ore del mattino), oltre che un’area, sempre aperta durante le ore diurne, destinata a bambini e famiglie, che potranno accedere a laboratori didattici di vario tipo. Anche le sale interne ospiteranno appuntamenti in via di definizione e, quasi ogni sera, il parco ospiterà spettacoli destinati a diverse fasce di pubblico, con una programmazione il più possibile eterogenea che porterà sul palco danza, prosa, musica.
Il Villa Olmo Festival non contatterà solo le istituzioni del territorio: tra gli obiettivi c’è anche quello di creare un legame importante con Milano, con l’Estate Sforzesca 2021.
Ad inaugurare la rassegna estiva 30 giugno sarà la XIV edizione del Festival Como Città della Musica con un balletto, “Pièces Courtes”, prima assoluta in Italia, a cura del Béjart Ballet di Losanna. Lo spettacolo è strutturato in cinque quadri, con le coreografie di Maurice Béjart e le musiche di Verdi, Bach, Brel e Chopin.
La programmazione del XIV Festival Como Città della Musica verrà in dettaglio annunciata a fine maggio ed entro la prima settimana di giugno quella della prima edizione del Villa Olmo Festival.
Festival di Villa Olmo, 30 giugno /15 agosto, otto settimane consecutive. Inaugura il balletto “Pièces Courtes” di Béjart
30 Aprile 2021 by