Film italiani alla riscossa. Questa settimana ce ne sono 4: di Munzi, Manfredonia, Moroni e Pupi Avati

Desktop2GIOVEDI, 18 settembre
Anime nere” (2014, Italia). Regia Francesco Munzi. Con Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Barbora Bobulova, Giuseppe Fumo, Pasquale Romeo – Drammatico – 103 minuti. Tre fratelli , dal Sudamerica e dalla Milano della finanza, devono tornare nel paese natale, sui monti selvaggi della Calabria, per affrontare non dimenticate questioni, nodi irrisolti del passato. È una storia vista dall’interno di una famiglia criminale. Quasi un archetipo della tragedia greca, in una dimensione sospesa tra l’arcaico e il moderno
Un ragazzo d’oro” (2014, Italia). Regia Pupi Avati. Con Sharon Stone, Riccardo Scamarcio, Cristiana Capotondi, Giovanna Ralli, Giovanni Leuratti – Drammatico – 102 minuti. Un creativo pubblicitario coltiva il vano sogno di scrivere qualcosa d’importante, di vero. L’ansia e l’insoddisfazione sono un tarlo che non gli danno pace. Neanche la fidanzata sa come sollevarlo dalle sue insicurezze. Quando il padre, uno sceneggiatore di film di serie B, improvvisamente muore, da Milano il giovane si trasferisce a Roma dove incontra la bellissima Ludovica (Sharon Stone), un’editrice interessata a pubblicare un libro autobiografico che il papà di Davide aveva intenzione di scrivere….
La nostra terra” (2014, Italia). Regia Giulio Manfredonia. Con Stefano Accorsi, Sergio Rubini, Maria Rosaria Russo, Iaia Forte, Nicola Rignanese, Massimo Cagnina, Giovanni Calcagno, Giovanni Esposito, Silvio Laviano, Michel Leroy.- Drammatico – 100 minuti. Una cooperativa d’improvvisati contadini, un po’ armata Brancaleone, si metta a un certo punto a coltivare prodotti biologici in un podere del Sud confiscato alla mafia grazie alla legge Pio La Torre. Ma non sara’ cosi’ facile…
 “Se chiudo gli occhi non sono più qui” (2014, Italia). Regia Vittorio Moroni. Con Giorgio Colangeli, Giuseppe Fiorello, Mark Manaloto – Drammatico – 100 minuti. Un ragazzino di sedici anni ha perso il padre italiano in un incidente e vive con la madre filippina e il suo nuovo compagno, un “caporale” che sfrutta immigrati clandestini in cantieri edili. Ogni giorno dopo scuola, anche il ragazzo, sempre più a disagio, è costretto a lavorare. C’è un solo posto dove è possibile sognare: un vecchio autobus abbandonato che ha trasformato nel suo rifugio. L’incontro con un vecchio amico del padre, che si offre di aiutarlo negli studi, cambierà il suo destino. Quell’uomo, però, nasconde un segreto…

GLI ALTRI FILM

Jimi: All is By My Side” (2013, Gran Bretagna, Irlanda, Usa). Regia John Ridley. Con André Benjamin, Imogen Poots, Hayley Atwell, Burn Gorman, Ashley Charles – Biografico, musicale – 118 minuti.
L’ape Maia ‐ Il film” (Maya the Bee Movie, 2014, Australia). Regia Alexs Stadermann, Glenn Fraser – Animazione – 79 minuti.
La preda perfetta ‐ A Walk Among the Tombstones” (A Walk Among the Tombstones, 2014, Usa). Regia Scott Frank. Con Liam Neeson, Boyd Holbrook, Astro, Dan Stevens, Stephanie Andujar – Azione – 113 minuti.
Tartarughe Ninja” (Teenage Mutant Ninja Turtles, 2014, Usa). Regia Jonathan Liebesman. Con Megan Fox, Alan Ritchson, Will Arnett, Whoopi Goldberg, William Fichtner, Noel Fisher, Danny Woodburn, Jeremy Howard, Mos Def, Pete Ploszek –  Fantastico, avventura – 87 minuti.
Resta anche domani” (If I Stay, 2014, Usa). Regia RJ Cutler. Con Chloe Grace Moretz, Mireille Enos, Joshua Leonard, Jamie Blackley, Stacy Keach –  Drammatico – 107 minuti.