Finti gay • Vanessa Redgrave regista • Giocarsi la vita • Padre violento • Un ulivo prezioso • Rapinatori per caso

I FILM DELLA SETTIMANA

Da mercoledì 20 giugno

SPOSAMI, STUPIDO! (Francia 2017) Regia di Tarek Boudali. Con Tarek Boudali, Philippe Lacheau. Commedia. 92 min. ● Un giovane marocchino, arriva a Parigi per studiare architettura con un visto per studenti. Arrivato tardi all’esame, perde il visto e si ritrova in Francia illegalmente. L’unica possibilità è d’inscenare un finto matrimonio gay con il suo migliore amico francese

SEA SORROW – IL DOLORE DEL MARE (Gran Bretagna 2017) Regia di Vanessa Redgrave. Con Ralph Fiennes, Emma Thompson. Docu-fiction. 75 min. ● Vanessa Redgrave mette la sua celebrità al servizio dei rifugiati e realizza un documentario sui migranti che cercano asilo in Europa. Da sempre sensibile alle cause sociali, l’attrice inglese, a ottant’anni, debutta dietro la macchina da presa

Da giovedì 21 giugno

OBBLIGO O VERITÀ (USA 2018) Regia di Jeff Wadlow. Con Lucy Hale, Tyler Posey. Horror. 100 min. ● Ultimo giorno di vacanza per un gruppio di compagni di università. Vogliono festeggiare. Incontrano un coetaneo che li indirizza ad una chiesa abbandonata, dove decidono di giocare a “obbligo o verità”. Una forza oscura li obbliga ad alzare via via la posta, impegnandosi in sfide che diventano letteralmente questioni di vita o di morte

L’AFFIDO – UNA STORIA VIOLENTA (Francia 2017) Regia di Xavier Legrand. Con Denis Ménochet, Léa Drucker. Drammatico. 90 min. ● Una coppia di separati discute l’affidamento del figlio undicenne, che desidera vivere con la madre. Ma il giudice decide che passi i fine settimana con il padre, violento e persecutorio nei confronti della madre

THELMA (Norvegia, Francia, Danimarca, Svezia 2017) Regia di Joachim Trier. Con Eili Harboe, Okay Kaya. Thriller. 116 min. ● Una donna si innamora e comincia a rendersi conto di possedere poteri straordinari. E, forse, anche pericolosi

DEI (Italia 2018) Regia di Cosimo Terlizzi. Con Andrea Arcangeli, Martina Catalfamo, Luigi Catani. Drammatico. ● Un diciassettenne vive in un casolare della campagna pugliese popolato da pecore e galline. L’unica proprietà di valore è un ulivo secolare solidamente piantato in mezzo al cortile. Il padre e lo stesso ragazzo vorrebbero venderlo, anche per consentire al ragazzo di continuare gli studi a Bari…

UNA VITA SPERICOLATA (Italia 2018) Regia di Marco Ponti. Con Lorenzo Richelmy, Matilda De Angelis, Eugenio Franceschini. Commedia. 102 min. ● Un giovane meccanico pieno di debiti vive in un paese che ormai stanno tutti abbandonando. Una richiesta di prestito negata dalla banca si trasforma casualmente in rapina e fuga con una ex superstar e il miglior amico, ex campione di rally…

BIG FISH & BEGONIA (Cina 2016) Regia di Liang Xuan, Zhang Chun. Animazione. 105 min. ● Al di sotto del mare esiste un universo i cui abitanti hanno il compito di proteggere le anime degli esseri umani. Qui, Chun, compiuti i sedici anni, secondo le leggi del suo popolo, deve superare un rito di passaggio: trasformata in un delfino rosso, deve attraversare un portale che la condurrà nel mondo degli uomini…

TOGLIMI UN DUBBIO (Francia. Belgio 2017) Regia di Carine Tardieu. Con François Damiens, Cécile De France. Commedia. 95 min. ● Un artificiere bretone apprende, dopo un’analisi genetica, di non essere il figlio di suo padre. Nonostante la tenerezza e l’amore profondo che lo legano all’uomo che lo ha allevato, decide di ritrovare il genitore biologico

THE ESCAPE (Gran Bretagna 2017) Regia di Dominic Savage. Con Gemma Arterton, Dominic Cooper. Drammatico. 105 min. ● Una donna, pur amando i figli e il marito, non riesce ad essere felice. La sua disperazione interiore la porta a prendere una decisione difficile: abbandondare la famiglia per ritrovare se stessa e la gioia di vivere…

NOI SIAMO LA MAREA (Germania 2016) Regia di Sebastian Hilger. Con Max Mauff, Lana Cooper. Drammatico. 84 min. ● Due giovani ricercatori universitari studiosi di flussi marittimi, sono convinti di avere la soluzione di un insoluto mistero della scienza. Ma, una volta arrivati in una remota località sulla costa, scopriranno che la portata dell’indagine supera qualunque logica razionale

GLI ULTIMI BUTTERI (Italia 2018) Regia di Walter Bencini. Documentario. 95 min. ● Nella Maremma toscana, sono rimasti gli ultimi tre butteri. Negli occhi di questi uomini e dei loro animali si comprende il sentimento che si ha nel vivere una vita che ha un senso, una vita a cui non rinuncerebbero mai