I FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 21 aprile ►
LE CONFESSIONI (Italia, Francia 2016). Regia Roberto Andò. Con Toni Servillo, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino. 100 min. Drammatico – Otto ministri economici delle grandi potenze soggiornano in attesa del summit che dovrà decidere le sorti del mondo occidentale. Il direttore del Fondo monetario internazionale invita anche tre estranei: una scrittrice per bambini, una star del rock e un monaco, al quale il direttore del Fondo chiede di confessarsi. Poco dopo essersi confessato, viene trovato morto. Suicidio o omicidio…
ZONA D’OMBRA – UNA SCOMODA VERITÀ (USA 2015). Regia Peter Landesman. Con Will Smith, Alec Baldwin, Gugu Mbatha Raw. 123 min. Drammatico – Da una storia vera, il film racconta di un neuropatologo che tentò di far conoscere l’importante scoperta di una malattia degenerativa che colpiva i giocatori di football. Ma troppi interessi economici e politici si opponevano…
CODICE 999 (USA 2016). Regia John Hillcoat. Con Casey Affleck, Chiwetel Ejiofor, Anthony Mackie. 125 min. Thriller – Colpi grossi di ex militari e poliziotti corrotti. Ora studiano un’altra impresa criminale: dovranno uccidere un agente per richiamare tutte le volanti sul luogo del delitto. E così essere liberi di muoversi in un’altra parte…
THE OTHER SIDE OF THE DOOR (Gran Bretagna, India 2016). Regia Johannes Roberts. Con Sarah Wayne Callies, Jeremy Sisto, Javier Botet. 96 min. Horror – In un tragico incidente, durante una tranquilla vacanza, muore un ragazzo. La madre non si rassegna. Intraprende un viaggio verso un antico tempio, dove un rituale sarebbe in grado di richiamare in vita il ragazzo…
SPIRAL (Italia 2015). Regia Orazio Guarino. Con Marco Cocci, Valeria Nardilli, Michele Bevilacqua. 95 min. Drammatico – Un discusso regista di successo, con disturbi di comportamento, vive e lavora a New York, dove si sta anche curando. Richiamato al paese natio perla morte del padre, torna nella casa in riva al mare dove è cresciuto. Una dolce ragazza sembra far breccia nella inaccessibile difesa con la quale il regista si oppone al mondo…
GROTTO (Italia 2015). Regia Micol Palucca. Con Samuele Biscossi, Iris Caporuscio, Gabriele Fiore. 93 min. Avventura – Tre bambini sottopongono un compagno a una prova di coraggio per farlo entrare nel loro gruppo: deve trafugare un teschio da una chiesa abbandonata. Ma, durante l’impresa, viene inghiottito da una voragine apertasi sul pavimento…
ABBRACCIALO PER ME (Italia 2015). Regia Vittorio Sindoni. Con Stefania Rocca, Vincenzo Amato, Moise Curia, Giulia Bertini. 103 min. Drammatico – L’amore di una madre per il figlio, che considera un bambino straordinario, amante della musica e, soprattutto, della batteria, che suona di continuo. Ma scoprirà che soffre d’un disagio mentale. La donna si batterà, contro tutto e contro tutti, difendendo la sua certezza di speranza e di salvezza…
TRUMAN – UN VERO AMICO È PER SEMPRE (Spagna, Argentina 2015). Regia Cesc Gay. Con Ricardo Darin, Javier Cámara, Dolores Fonzi. 108 min. Commedia – Torna dal Canada per andare a trovare a Madrid il suo migliore amico, che ha poco tempo per vivere. Entrambi decidono di non passare insieme quattro giorni con la tristezza degli addii. Ma c’è un problema: il cagnone Truman rimarrà senza il padrone. Quante cose si affrontano per amicizia!…