Fuggire per crescere ♦ Arriva il Re ♦ Halloween tragica ♦ Jus primae noctis della Morte ♦ La felicità del quasi vedovo

► Da giovedì 24 ottobre

TUTTO IL MIO FOLLE AMORE (Italia 2019) di Gabriele Salvatores. Con Claudio Santamaria, Valeria Golino, Diego Abatantuono. Drammatico. 97 min. ● Un sedicenne, con disturbi della personalità, vive con la madre e con un uomo che l’ha adottato. Ma arriva il padre naturale, che crea scompiglio nella tranquillità della casa. Il giovane decide di fuggire. Si infila nel furgone del padre, cantante da balere, ora diretto verso una tournée nei Balcani…

DOWNTON ABBEY (Gran Bretagna 2019) di Michael Engler. Con Hugh Bonneville, Jim Carter. Drammatico. 122 min. ● Downton Abbey è l’aristocratica dimora nello Yorkshire di proprietà della famiglia Crowley. Nel 1927 arriva una grande notizia: Re George V e sua moglie Mary verranno in visita e soggiorneranno presso i Crowley per una cena e una nottata. Tutta Downton Abbey si mobilita

SCARY STORIES TO TELL IN THE DARK (USA 2019) di André Øvredal. Con Zoe Margaret Colletti, Michael Garza. Horror. 108 min. ● A Mill Valley, Pennsylvania, si avvicina la notte di Halloween. Tre amici decidono di andare a far follie durante la notte. In una vecchia casa, una volta viveva una misteriosa ragazza, segregata nello scantinato, che raccontava, attraverso le pareti, storie d’orrore ai bambini, che poi facevano una brutta fine. Qui, ora, i giovani ritrovano un libro con i terribili racconti. E tutto volgerà al peggio…

VICINO ALL’ORIZZONTE (Germania 2019) di Tim Trachte. Con Jannik Schümann, Luna Wedler. Drammatico. 109 min. ● Jessica ha 18 anni e tutta una vita felice davanti a sé. Un giorno incontra un giovane, affascinante e sicuro di sé. Ma, dietro una facciata apparentemente perfetta, il ragazzo nasconde in realtà un doloroso segreto

FINCHÉ MORTE NON CI SEPARI (USA 2019) di Tyler Gillett, Matt Bettinelli-Olpin. Con Samara Weaving, Andie MacDowell. Horror. 95 min. ● Una novella sposa accetta una bizzarra tradizione della famiglia del neomarito nella notte delle nozze, durante la quale dovrà essere sacrificato un essere umano. Le cose si mettono male per la sposina, che dovrà sopravvivere fino all’alba

ONE PIECE STAMPEDE – IL FILM (Giappone 2019) di Takashi Otsuka. Animazione. 101 min. ● Grande esposizione mondiale di pirati, realizzata da pirati, un vero e proprio Festival, con tanti piacevoli e allettanti padiglioni e con tantissimi pirati, anche della peggiore specie. Per la Ciurma di Cappello di Paglia l’atmosfera si farà presto elettrica…

SOLE (Italia 2019) di Carlo Sironi. Con Sandra Drzymalska, Claudio Segaluscio, Bruno Buzzi. Drammatico. 102 min. ● Un ragazzo campa di espedienti. Un giorno un suo zio gli chiede di fingersi il padre del bambino che una ragazza polacca porta in grembo, in modo da poter poi adottare il nascituro

MISERERE (Grecia, Polonia 2018) di Babis Makridis. Con Yannis Drakopoulos, Evi Saoulidou. Drammatico. 97 min. ● Un uomo, da quando la moglie è in coma, sperimenta la pietà del mondo: gli abbracci, le attenzioni dei vicini, l’affetto degli amici, gli incoraggiamenti dei parenti. Ma poi la consorte si risveglia. E la vita torna a sorridergli… gettandolo nello sconforto

ENTRO MEZZANOTTE (Italia 2019) di Peppino Orecchia, Tony Gangitano. Con Mario Opinato, Giulia Jelo, Mimmo Mignemi. Drammatico. 90 min. ● La vita sciagurata di un senzatetto, in un sistema sociale indifferente, tra furti, droga, incontri disperati, lame di coltello, compagni di cella, cartoni per dormire da contendersi con gli altri…

VIVERE, CHE RISCHIO (Italia 2019) di Michele Mellara, Alessandro Rossi. Documentario. 115 min. ● Immagini di repertorio e testimonianze per l’illustrare la vita di uno dei più brillanti scienziati di questo secolo: l’oncologo bolognese Cesare Maltoni, fondatore dell’Istituto Ramazzini e ricercatore sul cancro di fama mondiale. Le sue intuizioni sulle sostanze industriali cancerogene e l’impegno per promuovere l’importanza della prevenzione