Giovane insegnante di Pechino fra i pastori della Mongolia. Sarà lui a imparare il senso della libertà e l’amore per il lupo

ultimolupo_ppI FILM DELLA SETTIMANA – Giovedì 26 marzo  ●
“L’Ultimo lupo” – avventura – regia di Jean-Jacques Annaud – con Shaofeng Feng, Shawn Dou, Yin ZhuSheng – Cina 2015 – 120 min. – Un giovane studente di Pechino che viene invitato in Mongolia per insegnare a una comunità di pastori. Durante la sua permanenza rimane affascinato dal loro modo di condurre l’esistenza, dalla loro libertà, dal loro senso di responsabilità. In particolare impara a condividere il legame quasi mistico che i pastori hanno maturato con il lupo
“A casa” – Animazione – regia di Tim Johnson, con Jim Parsons, Jennifer Lopez, Steve Martin, Matt Jones – USA 2015 – 95 min. – Tra una razza aliena chiamata i Boov vive un tipo inetto e solitario di nome Oh che cerca solo di integrarsi. Dopo un piccolo incidente, Oh è costretto a rifugiarsi sulla Terra dove incontra una giovane terrestre di nome Tip…
“Lettere di uno sconosciuto” – drammatico – regia di Zhang Yimou – con Gong Li, Dao Ming Chen, Huiwen Zhang – Cina 2014 – 110 min. – Un oppositore del sistema negli anni della rivoluzione culturale è perseguitato e deve nascondersi dalla sua stessa famiglia. Intenzionato a rivedere la moglie di cui è innamorato, una notte ritorna a casa ma la figlia (ostacolata nella carriera proprio per il fatto di avere un padre dissidente) decide di tradirlo…
“La famiglia Bélier” – commedia – regia di Eric Lartigau – con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera – Francia 2014 – 100 min. – I Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi. Paula Bélier ha sedici anni e da altrettanti è interprete e voce della sua famiglia. La ragazza, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce steraordinaria. Incoraggiata dal suo professore di musica, si iscrive al concorso canoro indetto da Radio France a Parigi. Ma è indecisa sul da farsi: restare con la sua famiglia o seguire la propria vocazione?
“Ho ucciso Napoleone” – commedia – regia di Giorgia Farina – con Micaela Ramazzotti, Libero De Rienzo, Elena Sofia Ricci, Iaia Forte – Italia 2015 – 90 min. – Anita è una donna in carriera, alla vigilia di una promozione scopre di essere incinta di un collega sposato. Da quel momento la sua ascesa nell’azienda e la sua relazione con Paride colano a picco e Anita comincia a meditare una clamorosa vendetta…
“French Connection” – thriller – regia di Cedric Imenez – con Jean Dujardin, Gilles Lellouche, Céline Sallette, Mélanie Doutey – Francia, Belgio 2014 . 135 min. – Anni Settanta, Marsiglia capitale mondiale del traffico di eroina. A contrastarlo c’è Pierre Michel, un magistrato incorrotto e incorruttibile. A capo di un pugno di uomini scelti, il magistrato dichiara guerra a Gaëtan Zampa, membro e padrino indiscusso della French Connection, rete mafiosa che gestisce il business della droga e prospera grazie alla sua esportazione. Irriducibile e carismatico, come il suo antagonista
“La terra dei Santi” – thriller – regia di Fernando Muraca – con Valeria Solarino, Ninni Bruschetta, Lorenza Indovina, Tommaso Ragno, Marco Aiello – Italia 2015 – 90 min. – Caterina, moglie del boss ‘ndranghetista Alfredo, ha allevato il loro figlio Pasquale per farne un capomafia. Assunta, sorella minore di Caterina, ha già perso il marito, ucciso nella guerra fra bande, e vede il figlio Giuseppe incamminarsi sulla stessa strada. Un magistrato cerca di infrangere il muro di omertà che lega i componenti della famiglia…
“Onde Road” – docu/fiction – regia di Massimo Ivan Falsetta – con Barbara Cambrea, Francesca Zavettieri, Friedrick Van Stegeren – Italia 2014 – 100 min. – In un futuro immaginario, le trasmissioni radiofoniche sono bloccate da un’emittente misteriosa, che occupa tutte le frequenze. La polizia segreta della Censura Futuribile invia l’agente Barbara in cerca della misteriosa fonte, nel profondo della Calabria…