I FILM DELLA SETTIMANA ● Da giovedì 29 ottobre ►
Hitman: Agent 47 (USA 2015). Regia Aleksander Bach. Con Rupert Friend, Zachary Quinto, Hannah Ware. Azione. 96 min. – Tratto dalla serie di videogiochi “Hitman”, qui l’Agent 47 – forza eccezionale, unita a velocità e intelligenza – si trova a dover fare i conti con la scoperta delle proprie origini, compromesse da una società che le vuole svelare e creare un esercito di assassini con superpoteri…
Kreuzweg – Le Stazioni della fede (Germania 2014). Regia Dietrich Brüggemann. Con Lea Van Acken, Franziska Weisz, Florian Stetter, Lucie Aron. Drammatico. 107 min. – Orso d’Argento al 64mo Festival di Berlino. Storia tragica, assurda, oscurantista, grottesca. Una giovane quattordicenne di famiglia cattolica fondamentalista, ossessionata dal peccato, vive una normale vita quotidiana, tra scuola e amici, ma decide di seguire Gesù. Vuole diventare santa, attraverso le quattordici Stazioni della Via Crucis, proprio come fece Gesù verso il Golgota. Niente la fermerà.
The Last Witch Hunter – L’ultimo cacciatore (USA 2015). Regia Breck Eisner. Con Vin Diesel, Elija Wood, Rose Leslie. Horror. 98 min. – Nel disincantato mondo moderno si scopre che le streghe, maligne creature portatrici di morte, esistono ancora. L’ultimo cacciatore di streghe, che già in passato uccise la loro Regina, non sa che è tornata in vita, decisa a distruggere l’umanità. Inizia un’epica battaglia…
Tutto può accadere a Broadway (USA 2014). Regia Peter Bogdanovich. Con Owen Wilson, Imogen Poots, Kathryn Hahn. Commedia. 93 min. – Una ragazza che aspira a recitare, ma nel frattempo lavora in un giro di ragazze squillo, incontra in un albergo un affermato regista che la vuole… redimere, offrendole una parte in una pièce teatrale che ha in programma, e nel quale dovrebbe recitare la parte di una… ragazza squillo. Ridda di personaggi e grovigli di situazione tra mogli, vecchi giudici, spasimanti…
Ghosthunters – Gli acchiappa fantasmi (Austria, Germania, Irlanda 2015). Regia Tobi Baumann. Con Milo Parker, Anke Engelke, Bastian Pastewka, Christian Tramitz. Commedia. 99 min. – Nella cantina di casa di un undicenne c’è un innocuo fantasma, che ha bisogno d’aiuto…
Belli di papà (Italia, Francia 2015). Regia Guido Chiesa. Con Diego Abatantuono, Andrea Pisani, Matilde Gioli, Francesco Di Raimondo. Commedia. 100 min. – Vedovo imprenditore pugliese, ricco uomo di successo a Milano, cresce con tutte le comodità i suoi tre figli, sfasati e mezzo falliti. Si finge improvvisamente povero per costringere i figli a rimboccarsi le maniche…
Mustang (Francia 2015). Regia Deniz Gamze Ergüven. Con Günes Sensoy, Doga Zeynep Doguslu, Elit Iscan. Drammatico. 94 min. – Opera prima (di molte speranze). In un villaggio sulla costa turca, un giovane e le sue quattro sorelle festeggiano la fine dell’anno scolastico. Sulla spiaggia le ragazze giocano innocentemente nell’acqua con dei maschi, suscitando scandalo (ohibò!). La famiglia le condanna a non uscire più di casa, in attesa di recuperare la loro onorabilità con possibili matrimoni…
Tutti pazzi in casa mia (Francia 2015). Regia Pastrice Leconte. Con Christian Clavier, Carole Bouquet, Valérie Bonneton, Rossy De Palma. Commedia. 79 min. – Un uomo acquista in un mercatino un album di canzoni nell’intento di ascoltarselo a casa in santa pace. Impossibile.
Giotto, l’amico dei pinguini (Australia 2015). Regia Stuart MacDonald. Con Sarah Snook, Alan Tudyk, Coco Jack Gillies, Deborah Mailman. Commedia. 95 min. – Una colonia di piccoli pinguini vive in una riserva naturale su un isolotto. Quando vengono razziate dalle volpi, viene deciso di destinare l’isolotto ad altri scopi. La famiglia custode della colonia, compreso il cagnone maremmano Giotto, si oppone e decide di scongiurare l’estinzione…
La legge del mercato (Francia 2015). Regia Stéphane Brizé. Con Vincent Lindon, Karine de Mirbeck, Matthieu Schaller, Yves Ory. Drammatico. 92 min. Un uomo non più giovanissimo, disoccupato, con moglie e figlio disabile, trova finalmente un posto di lavoro come controllore in un ipermercato, dove avvengono diversi tentativi di furti. Va tutto bene, finché…