I baffi alla Poirot di Johnny Depp e il segreto della donna dal volto devastato sopravvissuta al campo di concentramento

OR_Mortdecai 2014 movie Wallpaper 1280x800Giovedì 19 febbraio  I FILM DELLA SETTIMANA   
Mortdecai” (USA 2015), commedia, regia di David Koepp. Con Johnny Depp, Gwyneth Paltrow, Paul Bettany, Evan McGregor, Olivia Munn. 110 min. Charlie Mortdecai, mercante d’arte e bon vivant, ha un problema con la Regina, cui deve qualche milione di sterline di tasse. E qualche problema ce l’ha anche con con l’adorata moglie Johanna, la quale odia i suoi insopportabili baffi alla Poirot… Il giorno in cui il servizio segreto inglese, nella persona del suo amico e rivale Alistar Martland, gli chiede aiuto per recuperare un Goya andato trafugato, Mortdecai accetta d’imbarcarsi nell’impresa nella speranza di estinguere il debito

Il segreto del suo volto” (Germania 2014) drammatico, regia di Christian Petzold. Con Nina Hoss, Ronald Zehrfeld, Nina Kunzendorf, Michael Maertens, Imogen Kogge. 98 min. Berlino, 1945. Nelly Lenz, sopravissuta al campo di concentramento, torna nella città natale dove la accoglie l’amica Lene, anche lei ebrea, che prepara per Nelly il trasferimento in Israele, una volta che la donna avrà recuperato la cospicua eredità che le spetta in quanto unica superstite della sua famiglia. Inoltre Lene propone a Nelly una ricostruzione platica del viso, devastato dalle ustioni, e che la rende irriconoscibile anche al marito…

Il settimo figlio”(USA, Gran Bretagna 2015) avventura, regia di Sergej Bodrov. Con Julianne Moore, Jeff Bridges, Ben Bames, Kit Harington, Olivia Williams. 100 min. Malkin, potente strega regina a lungo imprigionata in un antro buio dal maestro Gregory, cacciatore di streghe, riesce ad evadere. Il suo desiderio è soggiogare quanta più terra è possibile. Ma subito si scontra con l’uomo che anni prima l’aveva imprigionata e ne uccide l’apprendista. Così il maestro Gregory cerca un nuovo discepolo. Lo trova in Tom Ward, settimo figlio di un settimo figlio, come l’ordine cui dovrà entrare richiede

Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza” (Svezia 2014), commedia drammativa, regia di Roy Andersson. Con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Tornros, Charlotte Larsson, Viktor Gyllenbergi. 100 min. Due venditori di denti da vampiro e maschere di carnevale raccontano in trentanove quadretti vita, morte, miseria, sciocchezze quotidiane, miscelate tra considerazioni filosofiche e scherzi beffardi.

Noi e la Giulia” (Italia 2015), commedia, regia di Edoardo Leo. Con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi. 115 min. Diego è un disperato venditore di auto; Claudio è un ex gestore di una gastronomia fallita; Fausto è un piazzista televisivo inseguito dai creditori. Vogliono cambiare vita e aprire un agriturismo.I tre uniscono le forze per acquistare l’immobile desiderato, coinvolgendo anche Sergio, un veterocomunista fermo al ’68, ed Elisa, incinta e fuori di testa. Devono subito affrontare mille problemi pratici, da un bagno intasato ai camorristi locali…