I figli: che enigma • Se il padre è un boss • Oltre la morte • Brutalità a Detroit • Miracolo di S. Gennaro • Fratellino tutor

I FILM DELLA SETTIMANA – Da giovedì 23 novembre

GLI SDRAIATI (Italia 2017) Regia di Francesca Archibugi. Con Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni. Drammatico. 103 min. • Celebre giornalista televisivo condivide, con la ex moglie, il figlio  diciassettenne, dinoccolato, ciondola tra casa e scuola frequentando una banda scriteriata di amici. Storia d’un padre, confuso davanti all’enigma del figlio e incapace di comprendere il cambiamento avvenuto nei rapporti tra padri e figli…

IL FIGLIO SOSPESO (Italia 2017) Regia di Egidio Termine. Con Paolo Briguglia, Gioia Spaziani, Aglaia Mora. Drammatico. 89 min. • Orfano del padre da quando aveva solo due anni, un giovane non ha, ovviamente, nessun ricordo. Sua madre, vittima di una gelosia patologica e abbandonata al momento del parto, non gli ha mai raccontato nulla…

GRAMIGNA (Italia 2016) Regia di Sebastiano Rizzo. Con Gianluca Di Gennaro, Teresa Saponangelo, Biagio Izzo. Drammatico. 93 min. • Un bambino ha il padre, boss della mala, in prigione da quando è nato. A Napoli tutti sanno di chi è figlio il bambino. Egli avrebbe voluto una vita normale, senza quel nome da portare come una condanna…

NUT JOB – TUTTO MOLTO DIVERTENTE (USA, Canada, Corea del Sud 2017) Regia di Cal Brunker. Con Will Arnett, Katherine Heigl. Animazione. 91 min. • Il gruppo di roditori, capitanato da Spocchia e dal topo muto Buddy, è minacciato dal progetto del sindaco che vuol trasformare il loro parco in un luna park. I due guideranno la rivolta degli animali...

AMERICAN ASSASSIN (USA 2017) Regia di Michael Cuesta. Con Dylan O’Brien, Michael Keaton. Azione. 111 min. • Studente universitario modello è coinvolto in un attacco terroristico durante il quale rimane uccisa la fidanzata. Desideroso di vendicare quella tragica morte, accetta di far parte di una prestigiosa e pericolosa operazione segreta degli USA

FLATLINERS – LINEA MORTALE (USA 2017) Regia di Niels Arden Oplev. Con Nina Dobrev, Ellen Page. Drammatico. 110 min. • È il remake del thriller “Linea mortale”. Cosa si nasconde oltre i confini della vita e della morte? Cinque studenti di medicina si avventurano in un rischioso esperimento che provoca un’esperienza di premorte. E affrontano peccati e problemi delle loro vite precendenti

IL DOMANI TRA DI NOI (USA 2017) Regia di Hany Abu-Assad. Con Idris Elba, Kate Winslet. Azione. 103 min. • Isolati in seguito a un tragico incidente aereo, due estranei sono costretti ad avvicinarsi per sopravvivere in condizioni estreme tra le nevi di un massiccio montuoso lontano da ogni forma di civiltà...

DETROIT (USA 2017) Regia di Kathryn Bigelow. Con Will Poulter, Hannah Murray. Drammatico. 143 min. • Nel 1967, nel ghetto nero di Detroit, ebbe luogo una rivolta scatenata da una retata della polizia in un bar dove si vendevano alcolici senza permesso. Un episodio di brutalità da parte della polizia (con il fiancheggiamento di alcuni militari). Una ferita nella coscienza dell’America

CACCIA AL TESORO (Italia 2017) Regia di Carlo Vanzina. Con Vincenzo Salemme, Max Tortora. Commedia. 90 min. • Uno scalognato attore teatrale, sommerso dai debiti, vive alle spalle della cognata, che ha un figlio di 9 anni malato di cuore. L’operazione in America costa 160 mila euro. Disperati, vanno a pregare San Gennaro, che risponde di andare nella cripta della chiesa, dove è custodita la sua ricca Mitra, e di prendere uno dei gioielli

IL LIBRO DI HENRY (USA 2017) Regia di Colin Trevorrow. Con Naomi Watts, Jaeden Lieberher. Drammatico. 105 min. • In una piccola città di provincia, una cameriera, madre single di due bambini, uno di otto anni e il maggiore di 11, è una donna insicura e in difficoltà. Il figlio più grande si prende cura del fratellino come tutor. Una stupenda prova di affetto, di premure, di attenzioni

LA MANO INVISIBILE (Spagna 2016) Regia di David Macián. Con Anahí Beholi, Josean Bengoetxea. Drammatico. 80 min. • Un muratore, un macellaio, un magazziniere, una telefonista, un informatico, un meccanico vengono convocati e selezionati da una misteriosa azienda per un esperimento di natura sociologica. All’interno di un capannone, devono lavorare, in un reality tv, secondo le loro abilità professionali per essere poi giudicati dagli spettatori. Ma un po’ alla volta s’insinua un dubbio: per chi stanno veramente lavorando?