In programmazione da giovedì 20.3.14
“Amici come noi” (Durata: 90 – Regia: Enrico Lando – Con Pio D’Antini, Amedeo Grieco, Alessandra Mastronardi, Massimo Popolizio – Commedia – Italia). Il primo film di Pio & Amedeo, la coppia comica scoperta da “Le Iene”. Qui sono due cari amici, uniti dalla passione per il calcio e soci in un business di pompe funebri. Pio, ragazzo con la testa sulle spalle, è in procinto di sposare Rosa, ma scopre durante la festa di addio al celibato che sul web gira un video piccante che ha per protagonista la sua amata…
“Il ricatto. Grand Piano” (Durata: 90 – Regia: Eugenio Mira – Con Elijah Wood, John Cusack, Kerry Bishé, Tamsin Egerton – Thriller – Usa). Un famoso pianista ha un grande problema, soffre di panico da palcoscenico, una sindrome che lo costringe a restare lontano dalle scene per ben cinque anni. Un giorno decide di tornare a calcare i palcoscenici. Ma, poco prima del concerto, scopre sul suo spartito una nota sbagliata, un inquietante messaggio. L’uomo si ritrova, costretto da un pazzo che tiene in ostaggio la sua famiglia, a suonare ininterrottamente fino allo strenuo delle sue forze per salvare la sua vita e anche quella di sua moglie…
“Noi 4” (Durata: 93 – Regia: Francesco Bruni – Con Ksenija Rappoport, Fabrizio Gifuni, Lucrezia Guidone, Francesco Bracci – Commedia – Italia). Nel corso di una sola giornata di giugno, da un’alba all’altra, mentre intorno pulsano il caos e l’afa di Roma, Ettore, Lara, Emma e Giacomo, rispettivamente padre, madre, figlia e figlio, dovranno fare i conti con quel che resta del loro amore, e con la possibilità e la voglia di ricominciare…
“Non buttiamoci giù. A Long Way Down” (Durata: 96 – Regia: Pascal Chaumeil – Con Pierce Brosnan, Toni Collette, Imogen Poots, Aaron Paul – Genere: commedia – Regno Unito). Dal best seller di Nick Hornby, la storia di quattro sconosciuti che, durante la notte di Capodanno, si incontrano in cima al grattacielo più alto di Londra con lo stesso intento: saltare giù. Questa coincidenza è talmente grottesca da farli desistere temporaneamente e stringere un patto: nessuno dei quattro si suiciderà per almeno sei settimane… Una commedia sull’amore, sull’amicizia e sull’importanza di avere qualcuno con cui condividere qualsiasi cosa, anche il tetto di un grattacielo…
“Presto farà giorno” (Durata: 86 – Regia: Giuseppe Ferlito – Con Ami Codovini, Chiara Caselli, Ludovico Fremont, Valerio Morigi – Drammatico – Italia). È la storia di Mary, un’adolescente di buona famiglia innamorata di Loris, un ragazzo più grande e di ceto sociale inferiore. Il conflitto di Mary con la madre la spingerà a seguire Loris nella sua vita sbandata, fatta di eccessi e di droghe. Quando rischierà di morire per un collasso provocato dall’assunzione di droga, la madre, incapace di gestire la situazione, la farà ricoverare in una clinica privata. Le vite dei due ragazzi prenderanno due strade diverse… Le diverse esperienze dei due giovani cambieranno per sempre le loro vite.
“Per nessuna buona ragione. For No Good Reason” (Durata: 89 – Regia: Charlie Paul – Con Johnny Depp, Terry Gilliam, Patrick Godfrey, Richard E. Grant – Documentario – Usa). Un omaggio a Ralph Steadman, illustratore e caricaturista inglese e alla sua vita intensa e speciale. Un documentario composto di ricordi, dettagli, memorie, che ricostruisce la vita di Steadman fino al viaggio a New York dove conobbe Hunter S. Thompson, che all’epoca era un giovane scrittore dedito all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
“Amazzonia 3D” (Durata: 90 Regia: Thierry Ragobert – Documentario – Francia). La scimmietta Saï, allevata in cattività, si ritrova, in seguito a un disastro aereo, nella più grande foresta pluviale al mondo, la Foresta Amazzonica: un mondo sconosciuto e pieno di pericoli, in un habitat inospitale, dominato da belve selvagge e da una vegetazione lussureggiante e fittissima.
I film della settimana: tre pellicole italiane, ma anche un omaggio all’illustratore Ralph Steadman
18 Marzo 2014 by