I FILM DELLA SETTIMANA ♦ Da mercoledì 1 marzo ►
LOGAN – THE WOLVERINE (Usa 2017) Regia di James Mangold. Con Hugh Jackman, Patrick Stewart, Richard E. Grant. Azione. 135 min. ● 2029: da venticinque anni non nascono più mutanti. I sopravvissuti sono degli emarginati. Logan/Wolverine vive facendo il parrucchiere, e il Professor X ha novant’anni. Ma una misteriosa bambina di nome Laura…
Da giovedì 2 marzo ►
GOD’S NOT DEAD 2 (Usa 2016) Regia di Harold Cronk. Con Jesse Metcalfe, David A.R. White, Ray Wise. Drammatico. ● Di grande attualità: il diritto alla libertà di espressione e di opinione. Ma quanto si è disposti a rischiare per difendere ciò in cui si crede…?
LA LEGGE DELLA NOTTE (Usa 2016) Regia di Ben Affleck. Con Ben Affleck, Elle Fanning, Brendan Gleeson. Noir. 128 min. ● Un veterano della Prima guerra mondiale diventa un criminale ai tempi del proibizionismo, ma usa con riluttanza la pistola. Si scontra con il boss, che non gradisce le attenzioni alla sua donna. Mille disavventure tra mafiosi, spacciatori e Ku Klux Klan lo costringono a metter mano alle armi…
OZZY – CUCCIOLO CORAGGIOSO (Spagna, Canada 2017) Regia di Alberto Rodríguez. Animazione. 90 min. ● La vita felice,comoda e serena d’un simpatico beagle, finche i suoi padroni non evono paertire improvvisamente per il Giappone senza poterlo portare con loro. Suistemazione provvisoria – e drammatica – in un canile…
VI PRESENTO TONI ERDMANN (Germania, Austria 2016) Regia di Maren Ade. Con Peter Simonischek, Sandra Hüller, Michael Wittenborn. Commedia. 162 min. ● Insegnante di musica in pensione, vive allegramente tra scherzi e buffonate. Di fronte all’incomprensione della figlia, tutta presa dal suo lavoro e con poco tempo per gli affetti, egli infila una parrucca e una dentiera artificiale e, facendosi chiamare Toni Erdman, irrompe nella vita della figlia…
ROSSO ISTANBUL (Italia, Turchia 2017) Regia di Ferzan Ozpetek. Con Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat Isler. Commedia. 115 min. ● Uno scrittore, famoso per una sua raccolta di fiabe anatoliche, torna a Istanbul dopo vent’anni con il compito di fare da editor a un celebre regista che ha scritto un libro con ricordi d’infanzia e di giovinezza, nonché di amori, di parenti e amici, che ora forse il regista rivedrà. Ma il regista scompare e lo scrittore lo sostituisce, affrontando un imprevedibile mondo di incontri e di afffetti...
FALCHI (Italia 2017) Regia di Toni D’Angelo. Con Fortunato Cerlino, Michele Riondino, Xiaoya Ma. Poliziesco. 90 min.● Due poliziotti napoletani danno la caccia alla piccola e grande criminalità indigena e d’importazione. Dopo uno scontro a fuoco, uno dei due viene sospeso dal servizio. Ma i due, fratelli di strada, proseguiranno nel loro lavoro in un mondo in cui il confine tra giustizia e ingiustizia diventa sempre più labile…
A GOOD AMERICAN (Austria 2015) Regia di Friedrich Moser. Con William Binney, Thomas Drake, Edward Loomis. Documentario. 100 min.● Un analista dell’Intelligence, esperto decodificatore, sviluppò un programma estremamente economico in grado di tracciare i collegamenti di due miliardi e mezzo di telefoni. Ma il programma venne proibito. Avrebbe rovinato tanti interessi, di chi si stava arricchendo con programmi molto più costosi. Ma si sarebbe evitato quel tragico 11 settembre…
OMICIDIO ALL’ITALIANA (Italia 2017) Regia di Marcello Macchia. Con Marcello Macchia, Luigi Luciano, Enrico Venti, Gigio Morra, Sabrina Ferilli. Commedia. 90 min. ● In un mini-paesino abruzzese di sedici abitanti, età media 68 anni, non succede mai niente, finché un giorno una nobildonna non si strozza con un dolcetto. Il sindaco costruisce su quella morte accidentale una cruenta tragedia di sangue e di accoltellamenti per suscitare curiosità e interesse turistico...
PASSERI (Islanda, Danimarca, Croazia 2015) Regia di Rúnar Rúnarsson. Drammatico. 99 min. ● Una donna con il suo nuovo compagno è mandagta in missione dall’Islanda in Uganda, ed è costretta ad inviare il figlio sedicenne in un desolato e sperduto paese, dove ci sono il padre e la nonna. Costretto a vivere in un ambiente ostile, dove gli amici di qualche anno prima non lo riconoscono più, il ragazzo impara ad affrontare la vita e a diventare adulto…