MILANO, martedì 11 settembre – Sono stati annunciati i nomi dei vincitori dei Premi Balzan 2018:
Marilyn Strathern (Gran Bretagna), Università di Cambridge, per l’antropologia sociale;
Jürgen Osterhammel (Germania), Università di Costanza, per la storia globale;
Detlef Lohse (Germania/Paesi Bassi), Università di Twente, per la dinamica dei fluidi;
Eva Kondorosi (Ungheria), Research Centre of the Hungarian Academy of Sciences, per l’ecologia chimica;
Il Premio Balzan per l’umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli è stato assegnato a Terre des Hommes (Svizzera).
I Premi Balzan annuali hanno un valore di 750.000 franchi svizzeri ognuno (circa 670.000 euro). La metà di ciascun premio dovrà finanziare, su indicazione del premiato, progetti di ricerca svolti da giovani studiosi e ricercatori; quello per l’umanità, la pace e la fratellanza tra i popoli ha un valore di un milione di franchi svizzeri (circa 890.000 euro).